I classici della letteratura per ragazzi | Password Magazine
banner fondazione

I classici della letteratura per ragazzi

LETTERATURA INFANZIA – Quali sono i libri che ogni bambino dovrebbe leggere? Quali i classici intramontabili che fanno parte del nostro patrimonio letterario e che dovrebbero costituire il bagaglio culturale di ciascuno di noi?

Il termine “classico” racchiude un’accezione ampia, indicando, comunemente, tutto ciò che assurge a esemplare, a modello.

Italo Calvino definì classico “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire” e che esercita quindi un’influenza particolare sia quando si impone come indimenticabile sia quando si nasconde nelle pieghe della memoria mimetizzandosi da inconscio collettivo o individuale.

Un classico della letteratura per ragazzi, per essere considerato tale, dovrebbe avere un connubio tra qualità formale e ricchezza di contenuto. Esiste, dunque, un canone di classici della letteratura a cui riferirsi?

Antonio Faeti in una delle sue “Ventidue lezioni per ostinarsi a leggere” ci offre un elenco di ventidue opere di letteratura per l’infanzia che include: Alice nel paese delle meraviglie, Peter Pan, L’ape Maja, Piccole donne, Le avventure di Pinocchio, La storia del dottor Dolittle, I ragazzi delle via Paal, Il piccolo principe, Heidi, L’isola del tesoro, Il giornalino di Gian Burrasca, Mary Poppins, Ciuffettino, I misteri della jungla nera. Lo studioso ha scelto questi libri perché “compaiono ormai solo come icone dell’immaginario. Se Peter Pan è il piccolo nume di quella temuta sindrome che evoca la non crescita, il rifiuto delle responsabilità, […] Heidi è l’ecologica, è la lotta contro l’invadenza di un urbanesimo avvelenato” e Alice allude alle mille forme del perdersi, del disambientamento. Ma diversi sono i titoli che Faeti non ha inserito nella sua lista, come Pippi Calzelunghe, i libri di Rodari, di Roberto Piumini, di Bruno Munari…

Ciascuno dei tanti titoli citati in questo articolo meriterebbe una trattazione a parte, io ne ho scelto uno, sperando di rendergli giustizia in poche righe: “Piccole donne” di Louisa May Alcott. Pubblicato nel 1868 narra la storia delle quattro sorelle March: Amy, Jo, Meg e Beth, che vivono con la madre e la domestica mentre il padre è al fronte a combattere la Guerra di Secessione. Jo e le sorelle lottano per essere se stesse, al di là di ciò che la famiglia e la società vorrebbero per loro. Jo sogna di diventare scrittrice, Beth suona il piano, Amy dipinge e Meg si sposa presto perché desidera avere una famiglia. Anche se il  romanzo è ambientato nell’Ottocento americano e ci sembra apparentemente distante dal nostro mondo e da quello dei nostri bambini, ci rendiamo subito conto che le sorelle March parlano il linguaggio del cuore, vivendo e raccontando le nostre stesse emozioni.

E voi, lettori di Password e della mia rubrica, quale libro, tra quelli citati e no, vi ha appassionato nella vostra infanzia e il cui ricordo vi accompagna ancora oggi? Se vi va di condividerlo insieme, scrivetemi a silvia.piangerelli@email.it  Mi piacerebbe discuterne con voi e con gli altri lettori nel mio prossimo articolo.

 

Silvia Piangerelli è laureata in Lettere e ha conseguito un Master in Editoria con una tesi sulla letteratura per l’infanzia e sull’importanza delle fiabe per lo sviluppo psicologico del bambino. Lavora come redattrice e ideatrice di testi per una casa editrice, per cui scrive articoli, racconti, testi di varia natura destinati ai bambini e alle insegnanti. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*