Siccità e cambiamenti climatici: dalla Regione misure per la tutela dell’acqua - Password Magazine
banner fondazione

Siccità e cambiamenti climatici: dalla Regione misure per la tutela dell’acqua

Foto di repertorio

REGIONE – Contrasto al cambiamento climatico e uso razionale delle risorse idriche: sono due priorità del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Marche che destina 218 milioni sui 537 disponibili per queste finalità.

Negli ultimi 30 anni abbiamo assistito, in Italia, ad un aumento della temperatura media di circa 1.1°C ma nell’ultima estate abbiamo registrato un’ulteriore “impennata” di oltre 2 gradi rispetto alla media climatica del periodo di riferimento 1971 – 2000. Se questo segnale non dovesse essere un’eccezionalità ma confermarsi tale, significherebbe che potremmo essere dinanzi ad un’ ulteriore accelerazione del riscaldamento globale del pianeta. Sempre durante l’ultima stagione estiva, la temperatura del mare, in Italia, ha raggiunto valori di oltre tre gradi rispetto alle medie dell’ultimo ventennio. Ci dobbiamo abituare ad estati con ondate di calore intense e prolungate di origine subtropicale continentali e quadri termometrici  che oggi appaiono come eccezionali tra circa 20 anni rappresenteranno la normalità, con un cambiamento radicale del nostro stile di vita. Cambieranno ad esempio le stagioni turistiche ed agricole.

“Durante le future estati, con ogni probabilità avremo sempre meno acqua a disposizione e di questo dovremo essere consapevoli perché dal momento in cui l’ acqua da fusione delle nevi sarà meno abbondante e si infiltrerà meno nelle falde acquifere più superficiali e le precipitazioni piovose saranno sempre più intense e meno persistenti,  la risorsa idrica sarà evidentemente meno abbondante e di qualità organolettiche peggiori”.

E’ l’allarme lanciato dal climatologo Massimiliano Fazzini, Docente dell’Università di Camerino e Ferrara, ricercatore, importante studioso di tali fenomeni ed esponente dell’Associazione Nazionale dei Geomorfologi Italiani: “Dobbiamo iniziare a non sprecare l’acqua quando ci laviamo”.

Nella stagione invernale 2016 –  2017, le precipitazioni nevose si sono mediamente ridotte del  50 al 70 per cento, sostiene Fazzini.  Possiamo dire che in sostanza in Italia è davvero nevicato poco, ad eccezione delle Alpi nord –  occidentali e che tali precipitazioni si sono concentrate in pochissimi episodi. Sono  inoltre mancate le importanti nevicate primaverili.  Durante l’estate  meteorologica appena terminata, la quota media dello zero termico si è attestata intorno ai 3600 metri contro i 2900 metri tipici dell’ultimo trentennio. Entro 30 anni è poi molto probabile che i piccoli ghiacciai alpini  di circo che rappresentano ben l’80 per cento dei nostri ghiacciai scompariranno del tutto.

“Il sistema morfoclimatico glaciale ha risentito e sta tuttora risentendo –  ha continuato Massimiliano Fazzini  – di tale persistente anomalia termo – meteorica, tanto è che si è trattato dell’estate più critica dal secondo dopoguerra, peggiore anche dell’estate 2003.  I fenomeni che stiamo registrando potrebbero essere molto preoccupanti perché, come prima evidenziato,  le precipitazioni estive stanno divenendo più rare ma più intense ed irregolari  – a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco sino alle quote sommitali – con conseguenze notevoli sul dissesto idrogeologico sulla catena alpina; alle quote più elevate, il permafrost si sta sciogliendo sempre più rapidamente”.

Dunque, alla resa dei conti  aumenta il rischio idrogeologico e diminuisce la disponibilità della risorsa acqua fossile.  

La vice presidente regionale Anna Casini che anticipa anche l’assegnazione di altri 20 milioni dei 160 aggiuntivi, a seguito del terremoto, per realizzare invasi di accumulo idrico, punti d’acqua e condotte da destinare al rifornimento idrico zootecnico nelle zone montane colpite dal sisma afferma: “La Regione è impegnata a sostenere tutte le misure indicate dall’Unione europea, nella Strategia Europa 2020, per favorire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva – afferma Casini – Nell’ambito del Psr promuoviamo questa strategia destinando risorse ingenti per promuovere un uso efficiente delle risorse naturali, il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio, la tutela della biodiversità.

Un ruolo importante rivestono gli investimenti per ridurre i consumi energetici, promuovere l’energia rinnovabile, tutelare l’acqua. Risorsa, quest’ultima, di straordinaria rilevanza, come abbiamo potuto appurare in questi mesi di siccità estiva”. Gli interventi promossi dal Psr sul fronte idrico riguardano l’ammodernamento delle reti irrigue per ridurre le perdite e il consumo di acqua, impianti di irrogazione aziendale più efficienti, opere di sistemazione idraulico agraria. “Con un occhio particolare verso le aree terremotate – conclude la vice presidente – che, dopo il sisma, hanno maggiori difficoltà a rifornirsi d’acqua. Sosterremo le azioni necessarie per garantire l’attività zootecnia che alimenta l’economia locale delle zone montane devastate”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*