
JESI – Da poco l’Ente Palio San Floriano ha annunciato l’evento che svelerà il programma del prossimo Palio che si svolgerà dal 3 al 12 maggio. Sarà martedì 23 aprile presso il Museo Federico II con una conferenza stampa, aperta al pubblico e in diretta streaming. Tramite la sua pagina facebook sono diversi i video ed i post che già hanno rivelato diverse novità. Dalla Taverna San Floriano con eventi collegati presso il Torrione del Mezzogiorno (concerto delle The Dorlomin) aperta anche il fine settimana precedente a quello solito, fino a diverse conferenze, visite guidate e spettacoli d’improvvisazione teatrale.
In questi ultimi giorni invece sono stati due gli appuntamenti rivelati dalla stessa associazione organizzatrice come dall’Hemingway Cafè, parte importante del programma. Si tratta del concerto degli Oloferne, una famosa band di questo mondo, tra le protagoniste del Montelago Celtic Festival da diversi anni. Si esibiranno presso piazza delle Monachette sabato 4 maggio intorno alle 22:00.
Altro evento, sempre il 4 maggio (dalle 16:00 alle 19:00) e sempre collegato ad appuntamenti che solitamente possiamo trovare a Montelago, l’incontro workshop di cornamuse con il grande Maurizio Serafini, Art Director del Celtic Festival e musicista delle band Ogam, Mortimer Mc Grave e Vincisgrassi ma anche esploratore di oriente ed Europa. All’interno della suggestiva grotta di Magazzino d’Arte Jesi, in Via Costa Mezzalancia 1/b (nei pressi dell’Hemingway Cafe’ ) il tema trattato sara’ : “Dagli aulos greci alle uillean pipes irlandesi. Viaggio nel mondo degli strumenti a otre”. Incontro aperto a tutti, musicisti, appassionati di musica e storia celtica, ma anche per passare un pomeriggio semplicemente parlando di Arte e Cultura con Maurizio. Costo del workshop 10 euro: prenotazione obbligatoria al 335 362984
Lascia un commento