FIASTRA – Non solo il terremoto ma anche la neve a complicare la situazione di persone e animali nel maceratese. Carabinieri Forestali sono al lavoro per affrontare l’emergenza e sono intervenuti per ripristinare i contatti con un allevamento di duecento capre rimasto isolato a causa della ingente nevicata, nella frazione di Portola in Comune di Fiastra. Situazione critica generalizzata per la fauna selvatica, che a causa dell’elevato livello della neve non riesce ad alimentarsi come mostra l’immagine di un capriolo in evidente difficoltà. Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Sarnano sta intervenendo, unitamente al Soccorso Alpino, per soccorrere due operai, di cui uno cardiopatico, bloccati da ieri a Sassotetto (provincia di Macerata) colpiti da una slavina mentre stavano cercando di ripristinare la viabilità con uno scavatore. I soccorritori li stanno raggiungendo a piedi al chilometro 10 della strada Sarnano / Sassotetto, la carreggiata è bloccata all’altezza di Acquasanta a causa di slavine e alberi caduti. Grave la situazione nel comune di Acquasanta dove la viabilità è quasi totalmente interrotta da quasi due metri di neve.
Lascia un commento