
JESI – Pubblichiamo di seguito una nota stampa inviata da Rifondazione comunista Jesi:
“Apprendiamo, che il Sindaco uscente, nonché candidato al secondo mandato di sindaco, attacca Rifondazione COMUNISTA .
Diciamo subito che anche il sindaco Bacci ha forse nostalgia per quei fasti anche se vorebbe nasconderlo: , ha forse nostalgia di quando, in quegli anni, fu Presidente di “progetto jesi” e incaricato dal pd della s-vendita del patrimonio pubblico dei beni comunali (operazione fortunatamente in gran parte fallita), ha forse nostalgia di quando l’assessore allo sport della sua giunta (uscente) sedeva da consigliere tra i banchi del pd e di quando altri autorevoli consiglieri comunali della sua attuale maggioranza sedevano nella giunta Belcecchi…
Quello che non ha messo nel conto, il sindaco uscente, è che in questa città, ora c’è una coalizione di sinistra. Non ha simboli di partito perché dentro ci sono ragazze e ragazzi, uomini e donne che pur non avendo appartenza partitica (o se alcuni ce l’hanno è scelta personale), ritengono però che sia arrivato il momento per costruire a jesi modelli di città fondati sui bisogni dei cittadini, sulla partecipazione diretta alla vita pubblica….. sul diritto all’abitare, al lavoro, ai servizi….:
Quello che è importante, per noi, non è la visione ragionieristica di caselle del bilancio mai in rosso, ma la salvaguardia di diritti oggi negati: si possono e si debbono superare gli steccati imposti dal pareggio di bilancio. Quel pareggio di bilancio amato sia da Bacci, sia dal pd che ha graziato l’attuale sindaco e la sua amministrazione da qualsiasi seria e credibile opposizione.
I fasti del passato di Rifondazione, che il nostro caro sindaco uscente non vuole dire sono le 2 scuole antisismiche costruite, l’aver realizzato il parco pubblico adiacente alla palestra Carbonari e al torrente Granita, l’aver impedito la privatizzazione delle mense scolastiche, iniziata dal PD e conclusa da Bacci….
Per quanto ci riguarda, ci aspettavamo dal sindaco uscente visioni di futuro e progetti di città che non derivassero dal passato e dal PD o, peggio ancora, “regalati” da chi ha messo in crisi la nostra società incassando il premio europeo per la chiusura dello zuccherificio di Jesi … ma il sindaco uscente non ci ha dato notizia né di un futuro desiderabile né di fasti passati; da lui in questi anni abbiamo avuto notizia invece della svendita di Arca Felice, della privatizzazione delle mense scolastiche, di annunci e promesse a cui non ha dato seguito… e ci viene il dubbio che non abbia dato notizia agli jesini di tante altre cose che sarebbe stato invece molto interessante conoscere”.
Comunicato da: Rifondazione Comunista Jesi
Lascia un commento