Anche al nido “Il Piccolo Principe” parte il servizio “Tempo per le famiglie” - Password Magazine

Anche al nido “Il Piccolo Principe” parte il servizio “Tempo per le famiglie”

MOIE – Parte anche nel Comune di Maiolati Spontini, al nido d’infanzia “Il Piccolo Principe” di Moie, il servizio “Tempo per le famiglie”, pensato nell’ottica della promozione della cultura dell’infanzia. L’iniziativa, al via dal prossimo 15 ottobre, rientra nel progetto “Be Sprint-Sperimentazione di Pratiche Innovative per lo sviluppo di una Comunità educante e di servizi Integrati per il Benessere dei bambini”, realizzato da una rete regionale di 34 partner che operano nel sistema dei servizi da zero a sei anni, pubblici e privati, tra cui Cooss Marche, che è ente capofila, e il Comune di Maiolati Spontini. Il servizio, che sarà in vigore fino a maggio dell’anno prossimo, è gratuito per le famiglie perché finanziato attraverso il Fondo per il Contrasto alla Povertà Educativa Minorile.

Nel nostro Comune è rivolto ad un massimo di 20 bambini non frequentanti nidi d’infanzia, di età compresa fra i 12 ed i 36 mesi. Le porte della struttura di Moie si apriranno anche per loro e per i loro familiari. Sì, perché il “Tempo per le famiglie” prevede la contemporanea presenza di un familiare (genitore-nonni-baby sitter) insieme agli operatori che garantiranno iniziative ludiche, relazionali e socio-culturali. Questo tipo di servizio favorisce, infatti, anche un confronto tra genitori e figure specializzate. L’appuntamento sarà ogni lunedì dalle 16,30 alle 19.

“In aggiunta a quanto previsto nel progetto – spiega il vice sindaco e assessore alla Pubblica istruzione Silvia Badiali – il Comune di Maiolati Spontini finanzia il momento conviviale della merenda comune, azione certamente rafforzativa delle finalità del progetto. Attraverso l’assegnazione di questi fondi, verranno inoltre attivate iniziative rivolte anche ai bambini frequentanti come laboratori educativi svolti da esperti per lo sviluppo cognitivo, emotivo e motorio, percorsi di accompagnamento didattico alla scuola d’Infanzia. Sono anche previsti appuntamenti rivolti a tutta la cittadinanza mirati al sostegno alla genitorialità, con figure esperte in ambito psico-pedagogico. Ritengo che sia una grande opportunità per le famiglie del nostro territorio, perché attraverso queste azioni si favorisce la prevenzione di ogni forma di emarginazione, si promuovono confronti, si attua formazione consolidando nei genitori fiducia nelle proprie capacità parentali. Tutto ciò immancabilmente si ripercuote positivamente nell’affettività, socializzazione, sviluppo individuale ed autonomia dei bambini”.

Opportunità, queste del progetto “Tempo per le famiglie”, che si inseriscono nell’attenzione generale dell’Amministrazione comunale alle problematiche e al supporto delle comunità educanti e delle famiglie.

Per partecipare al “Tempo per le famiglie” occorre compilare la scheda di iscrizione presso la Cooperativa sociale Cooss Marche, in viale della Vittoria 85, a Jesi. Ulteriori informazioni si possono trovare anche nella home page del sito del Comune di Maiolati Spontini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*