Ancona, setta del "macrobiotico": gli adepti schiavi e affamati | Password Magazine

Ancona, setta del “macrobiotico”: gli adepti schiavi e affamati

ANCONA –  «M.P. ha già pensato a tutto per noi, bisogna fare bene tutto quello che lui ci dice di fare, in modo da poter guarire sia le malattie fisiche che quelle dell’anima in modo da ripulire il nostro Karma, qualsiasi messa in discussione, ragionamento, domanda sul perché fare o non fare, mangiare o non mangiare, era soltanto una perdita di tempo perché M.P. aveva già sperimentato su di sé, sacrificandosi con infinito amore per noi e l’umanità». Ed ancora: «I farmaci non curano, tolgono semplicemente i sintomi, la medicina uccide, i medici sono degli assassini». Queste le parole che il fondatore della pisco-setta operante nell’alimentazione macrobiotica – M. P. del ‘44  utilizzava  per manipolare gli adepti fino ad arrivare a gestirne gradualmente l’intera loro vita, nel puro intento di ricavarne arricchimento personale.  Una vera e propria setta, principalmente a scopo economico, con tanto di società riconducibili a colui che veniva definito il Maestro, tutte operanti nel settore dell’alimentazione, sfruttando il lavoro degli adepti impiegati nei numerosi Centri riferibili all’associazione sparsi sul territorio Nazionale che, di fatto, organizzavano un circuito di ristorazione a costo zero.

La Polizia di Stato ha concluso una complessa attività d’indagine avviata nel 2013 quando presso la Squadra Mobile di Forlì si presentò una donna del ‘73, intenzionata a riportare la propria esperienza all’interno di una associazione, asserendo che, soltanto alcuni mesi dopo esserne uscita, aveva ripreso gradualmente i contatti con il mondo esterno, aveva riacquistato le forze fisiche e la propria autonomia critica.

La donna spiegava di aver maturato la decisione di raccontare i fatti di cui era stata vittima soprattutto mossa dal proposito di interrompere un comportamento consolidato da anni che ha recato e continua a recare grave danno alla salute di tante persone, rendendole schiave. Spiegava che la sua esperienza aveva avuto inizio in alcuni punti Macrobiotici delle Marche e dell’Emilia Romagna dove aveva subito un “indottrinamento” in un momento di forte fragilità emotiva dovuta alla sua malattia.  Aveva creduto ai racconti sui benefici “miracolosi” della dieta elaborata dal vertice della setta, in grado di guarire malattie incurabili per la medicina ufficiale ed all’importanza di diffondere questo stile di vita per “salvare l’umanità”.

La Polizia ha individuato poi le altre “vittime” uscite e non, disponibili a raccontare le dinamiche dell’associazione: le indagini patrimoniali hanno portato l’Autorità Giudiziaria forlivese ad ipotizzare i reati di associazione per delinquere finalizzata alla riduzione in schiavitù, maltrattamenti, lesioni aggravate ed evasione fiscale. L’indagine veniva successivamente trasferita per competenza territoriale alla Procura distrettuale di Ancona e seguita dalla Squadra Mobile Distrettuale del capoluogo marchigiano.

LA SETTA NEL CAPOLUOGO DELLE MARCHE

Nel contesto dorico, gli investigatori della Polizia di Stato proseguivano la ricerca di coloro che, una volta usciti ed ancora turbati da tale esperienza, erano disposti a rappresentare e denunciare quanto occorso, sostenuti anche dal supporto psicologico e legale dell’dell’Osservatorio Nazionale Antiviolenza Psicologica di Firenze, i quali hanno suffragato le ipotesi delittuose compiute in contesto associativo e già ravvisate dagli investigatori forlivesi.

L’accettazione rigida delle diete create dal maestro, le cosiddette diete MA.PI, in numero di 5 (gradualmente sempre più ristrette) unitamente alle lunghe “conferenze” da lui tenute durante le quali lo stesso era solito argomentare per ore della forza salvifica della sua dottrina alimentare, riservate ai soli adepti.

Tra loro, persone che versavano in condizioni psicologiche fragili a causa di problemi di salute personali o famigliari: il guru li esortava ad abbandonare le cure della medicina “ufficiale”  con argomenti  tipo “ i medici tradizionali sono tutti assassini…..”. Unitamente ad alcuni suoi collaboratori,  i cosiddetti capizona o capicentri, dislocati in varie parti del Paese, nei vari “Punti Macrobiotici”  -indagati anche V.L.’67, B G.’66 e W.K.X.’74 – l’uomo riusciva a carpire la fiducia di numerose persone che da lì a poco, tramite un asservimento totale ad un codice comportamentale che li avrebbe ridotti ad uno stato di schiavitù.

L’apertura di ogni singolo Punto doveva essere autorizzata da M.P., il quale per qualsiasi motivo ed in ogni momento, poteva deciderne l’apertura, la chiusura, il trasferimento da un giorno all’altro del capozona o capocentro in qualsiasi altro Punto.

Una volta sottomessi, M.P. pretendeva dagli “adepti” donazioni in denaro, a suo dire, da destinare per la salvezza dell’umanità, quali, ad esempio, la realizzazione di una grande clinica dove praticare cure alternative alla medicina ufficiale.

L’esame dei flussi contabili di circa cinquanta posizioni bancarie e postali, ha consentito infatti di individuare i movimenti di denaro entrati fraudolentemente nelle casse di M.P. e dell’Associazione, attraverso un collaudato sistema di “offerte”, periodicamente imposte per asserite finalità di destinazione sociale.

In caso di mancata adesione alle richieste spesso veniva avviato un processo sommario al cospetto di tutta la comunità dei macrobiotici allo scopo di deridere e colpevolizzare il renitente, il quale, veniva invitato a fare pubblica ammenda per tali colpe.

Gli adepti venivano convinti ad abbandonare il loro lavoro ed in genere ad abiurare la precedente vita e a “lavorare” per l’associazione quale ringraziamento per il messaggio salvifico ricevuto; di fatto si trattava di sfruttamento, costretti a lavorare per molte ore e, nella migliore delle ipotesi, sottopagate.

Nei casi in cui non riuscivano a far fronte alle “donazioni” per il fine comune o a mantenere aperto l’esercizio, M.P.poteva decidere l’espulsione dall’Associazione qualificando come “indesiderati” costringendoli a subire dei veri e propri processi interni in cui pretendeva che scrivessero una dichiarazione in cui si assumevano tutta la responsabilità del fallimento.

Alcune delle persone sentite hanno raccontato che una volta espulse dal mondo Macrobiotico, non avendo più lavoro, affetti familiari dai quali si erano staccati per volontà di M.P., si erano trovati a vivere situazioni molto difficili, di disperazione, isolamento, costretti a vendere la loro abitazione o a rivolgersi, per poter mangiare, all’aiuto della Caritas, terrorizzati dal fatto che potessero avverarsi i mali prospettati da M.P. in caso di abbandono volontario dal gruppo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*