JESI- Rifiuti ingombranti in pieno centro: non è purtroppo una novità, in quanto sono già stati registrati episodi del genere anche le scorse settimane. Spunta ora tra i vicoli del quartiere storico della città anche un ventilatore, lasciato abbandonato accanto ai bidoni delle isole ecologiche.
In vicolo Amici, solo la scorsa settimana era stato rinvenuto un materasso, senza contare i mobili da cucina, divani ed elettrodomestici rinvenuti e segnalati nelle varie isole ecologiche del centro storico.
Il fenomeno ha fatto indignare per lo più gli abitanti del centro storico che non riescono più a tollerare una tale situazione di negligenza, e sui social la questione è stata affrontata anche in maniera ironica: “A breve avremo un arredamento completo!” “Manca poco: frigorifero, materassi… che altro manca?” Ah sì, una poltrona forse!” sono i commenti che si possono leggere.
Il mancato rispetto del decoro urbano dovrebbe però suggerire un pensiero critico in tutti gli abitanti di Jesi, in quanto rovina il paesaggio culturale e si rende piuttosto visibile ai gruppi turistici che vengono in visita nella città dello Stupor Mundi, i quali oltretutto da circa un anno pagano anche l’imposta di soggiorno (da 1€ fino a 2,50€ al giorno) e si aspettano una città pulita.
I rifiuti ingombranti dovrebbero essere smaltiti negli opportuni centri di raccolta, al “Centro Ambiente”, in viale don Minzoni 2 dietro al Campo Boario, il cui ritiro non prevede nessun tipo di pagamento, o ancora esiste il servizio domiciliare e il ritiro da parte di JesiServizi chiamando il numero 0731 538233, fino a tre oggetti ingombranti, per i quali il primo è gratuito.
Per i residenti non ci sono scuse per continuare a danneggiare il decoro urbano, patrimonio di tutti i cittadini ed i turisti che vivono la nostra città.
A cura di Giovanna Borrelli
Lascia un commento