Angelo Colocci, jesino all “Scuola di Atene” di Raffaello - Password Magazine
banner fondazione

Angelo Colocci, jesino all “Scuola di Atene” di Raffaello

JESI – Chi è quel personaggio esotico, con un cappello da mago e un globo stellato in mano ritratto nella “Scuola di Atene” di Raffaello mentre dialoga con un altro enigmatico personaggio rappresentato di spalle, coronato e con un orbe terraqueo in mano? La medesima scena campeggia nella copertina del volume di Giorgio Mangani “La bellezza del numero. Angelo Colocci e le origini dello stato nazione”, edito da Il Lavoro Editoriale, che sarà presentato in anteprima venerdì 9 Marzo alle 17,30 presso l’aula magna della Fondazione Angelo Colocci in Via Angeloni 3, risultato di una ricerca realizzata grazie al sostegno del Comune di Jesi.

 

Ci troviamo nella Roma della prima metà del Cinquecento, quella di Giulio II della Rovere, Raffaello, Bramante, Michelangelo e di uomo coltissimo, collezionista di antichità romane, dal nome a noi jesini familiare, Angelo Colocci (Jesi 1474 – Roma 1549). Colocci, esponente di una delle più antiche famiglie patrizie jesine, fu, all’interno della corte pontificia negli anni del papato di Giulio II della Rovere, Leone X e Clemente VII de’ Medici, una sorta di “promoter” ante litteram di ambiziose operazioni politico-culturali.

Il ritratto che ci restituisce Mangani è quello di un alto funzionario dell’amministrazione pontificia legato alle personalità più eminenti della cultura e dell’arte del suo tempo e impegnato con i suoi sodali nella riscoperta e nel recupero, in chiave politica e ideologica, della tradizione e del patrimonio ereditati dagli antichi. Un’attività che si inseriva in un più vasto disegno squisitamente politico incardinato sulla volontà di stabilire una continuità tra il mondo greco romano e quello cristiano,  stabilendo con questa corrispondenza l’incontestabile primato della Roma dei Papi, centro della cristianità universale.

 Colocci è il baricentro di questa operazione fino al punto da contribuire, secondo l’appassionante ricostruzione dell’autore, a ideare e sceneggiare il programma iconografico del ciclo di affreschi della “Stanza della Segnatura”, eseguiti da Raffaello Sanzio per gli appartamenti privati di Giulio II della Rovere tra il 1509 e il 1512, in particolare della “Scuola di Atene”. L’esotico personaggio con il cosmo stellato in mano, al centro del gruppo di destra degli antichi sapienti rappresentati da Raffaello con i volti dei suoi contemporanei non è altri che lui,  Angelo Colocci, raffigurato come Zoroastro, il profeta mistico persiano fondatore dello zoroastrismo, l’antica religione iranica.

Studioso di numerologia, cosmologia, geografia, metrologia oltre che raffinato collezionista e bibliofilo, è il nobile jesino a suggerire l’articolazione del complesso sistema di significati neopitagorici e neoplatonici che sono alla base della  costruzione iconografica della “Scuola di Atene”, un’opera che, attraverso la potente retorica delle immagini, si configurava come la sintesi programmatica della “politica di grandeur” dei Papi del Rinascimento.


La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio è un affresco databile al 1509-1510, situato nella Stanza della Segnatura, una degli ambienti posti all’interno dei Palazzi Apostolici. La Stanza della Segnatura contiene i più famosi affreschi dell’artista urbinate. L’ambiente prende il nome dal più alto tribunale della Santa Sede, la “Segnatura Gratiae et Iustitiae”, presieduto dal pontefice e che usava riunirsi in questa sala intorno alla metà del XVI secolo. Originariamente la stanza fu adibita da Giulio II (pontefice dal 1503 al 1513) a biblioteca e studio privato. L’opera rappresenta i più celebri filosofi e matematici dell’antichità ritratti con le sembianze di personaggi dell’epoca (Platone con le fattezze di Leonardo, Aristotele di Bastiano da Sangallo, Euclide o Archimede di Bramante, Eraclito o Democrito di Michelangelo, ecc…) e intenti a dialogare tra loro all’interno di un immaginario edificio classico rappresentato in perfetta prospettiva., Bramante, Michelangelo e di uomo coltissimo, collezionista di antichità romane, dal nome a noi jesini familiare, Angelo Colocci (Jesi 1474 – Roma 1549).

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*