
INCONTRIAMOCI IN CUCINA –
A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach
Come energetica colazione piuttosto che croccante e gustoso spuntino, le barrette di semi e cereali sono una ottima soluzione.
Era da qualche tempo che provavo a prepararle, cercando la formula adeguata e la corretta combinazione di ingredienti, volendo rispondere al meglio alle richieste di Voi pazienti e non.
Ora ecco la ricetta giusta di buone e nutrienti barrette fatte in casa che non siano troppo morbide o troppo sottili o troppo cotte, finalmente equilibrio: compatte&croccanti.
La versione che Vi propongo inoltre, accomuna proprio tutti: sportivi e meno sportivi, celiaci e diabetici, cercatori del peso ragionevole e non …
INGREDIENTI
160g fiocchi di avena
5g quinoa soffiata
40g mandorle
100g pure di mela
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di chia e 2 cucchiai di acqua
In una ciotola mescolate 1 cucchiaio di chia e 2 cucchiai di acqua; lasciate riposare fino a quando si formerà un composto gelatinoso.
Nel frattempo:
-
In una ciotola capiente unite tutti gli altri ingredienti.
-
Riscaldate il forno a 160°C
Quando il composto di chia sarà pronto unitelo ai precedenti ingredienti continuando a mescolare bene fino ad ottenere un composto uniforme e compatto.
Stendete l’impasto in una teglia [dimensione 17X22cm] precedentemente rivestita con un foglio di carta da forno e infornate per 20 minuti.
Trascorso il tempo, estraete la teglia e aiutandovi con i bordi del foglio di carta da forno, capovolgete il composto da infornare per altri 20 minuti. Sfornate e tagliate le vostre barrette nella forma gradita [io ho fatto dei quadrettoni!] e infornate nuovamente per non più di 10 minuti.
Lasciate raffreddare completamente prima di consumarle e/o conservarle in un barattolo di latta fino a un massimo di 5 giorni ☺
Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it
Lascia un commento