JESI – Pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei candidati sindaco. Così Massimo Bacci in un appello alla “trasparenza” rivolto agli altri cinque aspiranti al ruolo di Primo cittadino, in occasione del confronto elettorale organizzato lunedì sera da Radio Incredibile: “La città ideale non si costruisce con idee che poi non possono avere le gambe. Bisogna fare in modo che le idee diventino progetti. E i progetti si trasformino in azioni concrete. Sento parlare in continuazione di trasparenza – sono le parole di Bacci – Nel momento in cui mi sono candidato nel 2012, per prima cosa ho pubblicato la dichiarazione dei redditi, perché i miei concittadini devono sapere qual è la mia fonte di reddito, a quanto ammonta, quali sono le mie proprietà. Questo è un dovere di ogni amministratore pubblico. Essa è visionabile sul sito web del Comune di Jesi, da ben cinque anni è pubblica. Non credo che i candidati a sindaco abbiano fatto lo stesso, pur parlando spesso di trasparenza. Li invito ufficialmente a farlo. Ebbene, continuerò a gestire la città in questa maniera, con i fatti e non a parole, essendo corretto con tutti, guardando in faccia tutti, non promettendo nulla se non quello che è scritto nel programma di mandato”.
L’invito è ben accolto da Osvaldo Pirani che non fa mistero dei propri averi: “Il mio stipendio è già da diversi anni pubblicato sul sito dell’Asur, come giusto che sia, dunque non ho alcuna difficoltà a dichiararlo – spiega il candidato sindaco del PD – Il mio reddito lordo annuo è di 115 mila euro dall’ospedale e 75 mila euro dalla professione privata. Totale: circa 190 mila”. Poi mostra il CUD da cui si evince che paga ogni anno circa 80mila euro di tasse. “Detto questo, ritengo che siano ben altre le misure che un sindaco possa intraprendere per rendere più trasparente l’attività dell’Amministrazione. Ne cito alcune: facilitare l’accesso agli atti, rendicontare gli esiti dell’operato amministrativo e istituire l’Anagrafe di tutti coloro che ricoprono ruoli per il Comune”.
Dello stesso parere è la candidata sindaco Silvia Gregori, Lega Nord, che si dice pronta a pubblicare il proprio reddito, nel momento in cui dovesse “ricoprire un qualsiasi incarico all’interno del Comune, fermo restando che la trasparenza del proprio operato di Sindaco non si evince dalla personale denuncia dei redditi”.
Lascia un commento