Casa e Ospedale della Comunità, la proposta del Tribunale per i Diritti del Malato su viabilità - Password Magazine

Casa e Ospedale della Comunità, la proposta del Tribunale per i Diritti del Malato su viabilità

Mezzi pesanti a lavoro lungo via Aldo Moro

JESI – “Nella scorsa settimana è stato cantierizzato il lotto di terra di fronte al Carlo Urbani, sul quale dovranno essere realizzati Casa e Ospedale della Comunità, lavori che auspichiamo siano completati entro la data prevista del 2026″. A parlare è Pasquale Liguori, presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di Jesi: “Da quanto abbiamo potuto constatare pare che l’accesso al cantiere sia stato fissato sulla Via Aldo Morol’unica strada di accesso alla struttura ospedaliera – continua Liguori -. Abbiamo assistito in tali giorni ad un via vai di mezzi pesanti, tir e ruspe che ingombravano la carreggiata della citata via con conseguente blocco momentaneo del traffico in entrata e in uscita dall’ospedale. Abbiamo allora interessato la Polizia Locale per un sopralluogo al fine di verificare il rispetto della normativa di legge e nello stesso tempo abbiamo inviato al Sindaco di Jesi una lettera con una proposta di modifica della viabilità lungo la Via Aldo Moro. Riteniamo infatti che tale strada, oggi a doppio senso di marcia , peraltro con l’accesso ad un cantiere, provochi grossi disagi alla circolazione di auto, ma anche e soprattutto sia di intralcio ai mezzi di soccorso che accedono al Pronto Soccorso; conseguenza ovvia di tutto ciò è sicuramente una aumento del rischio di incidentalità sulla via. Nello stesso tempo abbiamo chiesto il rifacimento della segnaletica a terra che attualmente è scomparsa del tutto , in particolare quella della prevista corsia riservata ai mezzi di soccorso. Ci attendiamo una pronta risposta da parte dell’Amministrazione comunale”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*