
JESI – Quarta giornata ricca di eventi nell’ambito della Settimana Nazionale contro il Razzismo con il progetto “Chromaesis – Musei e paesaggi culturali “del Comune di Jesi: un pomeriggio interamente dedicato alla musica e al suo potere di infrangere le barriere razziali.
Alle 18.30 di questo pomeriggio il Man Cave Cafè di Via Torrione, nel cuore del quartiere San Giuseppe, ha fatto da palcoscenico agli studenti della Scuola Federico II che hanno cantato e suonato il loro Inno “Mille Visi Mille Voci” sotto l’occhio attento e la direzione del loro insegnante di musica Marco Santini.
Presente all’evento anche Simona Cardinali dei Servizi culturali del Comune, che porta avanti il progetto con convinzione e dedizione: “Vorrei ringraziare l’associazione Two Tone e Basement – Art & Street per l’organizzazione di questa giornata che si inserisce perfettamente nella linea d’azione del progetto perché la musica ha insito in sé un potere fortissimo, quello di annientare ogni tipo di discriminazione e di abbracciare l’integrazione, che è quello che ci siamo prefissati noi con il progetto Chormaesis»
La serata è poi proseguita con un aperitivo e proseguirà alle 21.30 al Campo Boario con il concerto dei “Riciclato Circo Musicale e Animal Equal”.
Infine, si ricordano gli appuntamenti del weekend: domani alle 18,30 ci sarà l’incontro con Giorgio De Finis, direttore MACRO Roma, per la presentazione del progetto “MACRO_asilo – il museo ospitale” alla pinacoteca civica di Jesi; domenica si inizierà alle 19 con un aperitivo e delle videoproiezioni a cura dell’Ass. Aristoria al Bar Gentile di via San Giuseppe al civico 13, per poi concludere la serata alle 21 con le stesse videoproiezioni proiettate nei muri di quartiere.
Lascia un commento