
JESI – E’ con un post su Facebook che i titolari del Polena Lab, ritrovo di musica alternativa in centro città, annunciano la chiusura del locale. “Nonostante tanti sacrifici purtroppo la nostra avventura si è conclusa – spiegano – Sei anni fa decidemmo di fare una pazzia, creare un luogo di ritrovo e musica alternativa in centro città, vicino da poterci arrivare a piedi, ma lontano da abitazioni per non disturbare i residenti, lo trovammo perfetto per noi ed ancora vergine, spoglio di tutto, una tela da dipingere. Dopo mille peripezie, tra pratiche comunali, ingegneri e chi più ne ha più ne metta, eravamo riusciti a creare un locale tutto nostro, progettato e costruito dalle nostre menti e con le nostre mani e nell’aprile 2011 finalmente l’apertura. Certo, non tutto è stato rose e fiori, come per la maggior parte delle attività, ma mai avremmo potuto immaginare la scoperta fatta dopo due anni di attività: ci è stato tenuto nascosto che nel regolamento condominiale c’è il divieto di sale da ballo”. La notizia è rimbalzata rapidamente tra gli avventori del locale che hanno mandato messaggi di incoraggiamento ai giovani titolari. “In cinque anni di attività siamo riusciti a far diventare il Polena Lab un punto di riferimento e di aggregazione non solo per i giovani della nostra città e della zona continuano -ma per tanti arrivati anche da fuori regione; siamo stati innovativi, abbiamo conosciuto artisti di caratura mondiale, i migliori Dj di musica elettronica e nuovi talenti, abbiamo fatto moltissima musica dal vivo e conosciuto persone fantastiche, ma soprattutto ci siamo divertiti un sacco”. Sascia Cardinali, Valeria Aresta e Michele Fiori continuano a portare avanti il progetto del Polena con l’etichetta discografica Polena Records, organizzando serate in collaborazione con altri locali, la prossima il 15 ottobre al Psychedelic Adventures – Miami Club e poi sabato 29 ottobre al Trascendence Parties.
Lascia un commento