
JESI – Pizze, cocktail, menù in stile francese, ed inoltre acconciature e pettinature “fantastiche” questa settimana intorno all’Opéra fantastique “Les contes d’Hoffmann” di Offenbach: grande adesione dei commercianti e degli artigiani di Jesi all’iniziativa lanciata dalla Fondazione Pergolesi Spontini in occasione dell’opera conclusiva della 47 Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi.
Torna e si estende a nuovi ristoratori e bar del centro storico di Jesi l’iniziativa “Con l’Opera si mangia!” della Fondazione Pergolesi Spontini, con la formula già sperimentata con successo in occasione della “Tosca” di Puccini: per un intero week-end, nei locali aderenti, saranno proposti menù, pizze, dolciumi e cocktail in tema con i contenuti ed i personaggi dell’opera lirica “Les contes d’Hoffmann” di Offenbach che chiuderà il 29 e 30 novembre la 47esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi.
L’iniziativa per questa occasione sarà “frizzante” come un calice di bollicine (l’opera, in francese, si apre e si chiude con un inno allo spirito del vino e allo spirito della birra), ma anche inerente ai temi del fantastico, degli incantesimi e delle fantastiche narrazioni che sono alla base del capolavoro di Offenbach, per la prima volta rappresentato a Jesi.
In questo grande gioco collettivo aperto a tutti (dunque non solo dedicato agli spettatori del cartellone lirico) la Fondazione Pergolesi Spontini ha inteso coinvolgere per la prima volta altri esercizi commerciali e artigianali, nella volontà di comunicare che il Teatro è per l’intera città un motore di socialità e di economie. Anche i parrucchieri sono stati dunque chiamati a collaborare all’iniziativa, e ad inventare in questa settimana conclusiva della Stagione Lirica delle “acconciature fantastiche” e dei trattamenti “miracolosi” per le loro clienti più estrose ed originali. Hanno aderito all’iniziativa i parrucchieri Fraboni di Corso Giacomo Matteotti, Paziani di Via Mura Occidentali, Isabella Hair Style Unisex di Via XX settembre, Massimo Massaccesi di Via Raffaello Sanzio e Fashion Look di Stefano Fabiani di Via Lavatoio; le clienti che faranno l’acconciatura “fantastique” e che manderanno la loro foto a marketing@fpsjesi.com, saranno ospite della Fondazione Pergolesi Spontini al Teatro Pergolesi per la serata inaugurale del XIV Festival Pergolesi Spontini con il cine-concerto “La Febbre dell’oro” (venerdì 5 dicembre ore 21); la promozione inoltre prevede che la cliente otterrà uno sconto dal parrucchiere per un prossimo trattamento “Miracoloso” ispirato al “Dottor Miracle” che è uno dei personaggi dell’opera “Les contes d’Hoffmann”.
Interessanti novità anche sul fronte della ristorazione: il cliente che degusta una delle pizze a tema in promozione presso il Gatto Matto, l’Intreccio, Sciuscià e Settimo Cielo (dagli accattivanti nomi dei personaggi dell’opera: Olympia, Giulietta, Antonia e Stella), saranno pure ospiti di uno dei concerti del XIV Festival Pergolesi Spontini presentando lo scontrino della consumazione presso la Biglietteria del Teatro Pergolesi. Completano il quadro l’Osteria I Spiazzi che ospita il 29 novembre il cast dell’opera “Les contes d’Hoffmann” dopo la prima dell’opera al Teatro Pergolesi con un menù a tema “La Muse”; altro menù a tema “Fantastique” lo propone l’Hostaria Dietro le Quinte. Aperitivi “Hoffmann & Friends” sono proposti per l’intera settimana presso il Bar del Teatro, il Caffè imperiale e il Pergolesi Enocaffè, e cocktail after dinner al Golden Cadillac ed al Caffè Hemingway. Il bar Colazione da Tiffany ha inventato la Brioches “Barcarolle”, la Pasticceria Zoppi propone la Mousse al cioccolato e menta “Dappertutto”, presso la Pasticceria Bardi si trova la Meringa dei “Racconti”. Al Libero Arbitrio Beershop, infine, si beve la “La bière d’Hoffmann…”.
Lascia un commento