INCONTRIAMOCI IN CUCINA
A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach
I conchigliotti ripieni di verdure fresche dell’orto sono un piatto leggero, profumato e festoso che mette d’accordo tutti … dagli onnivori ai vegetariani fino ai senza glutine!
Viste le allegre temperature ho optato per una preparazione veloce che non preveda passaggi in forno e rimanendo in una versione frugale ho calcolato 5 conchigliotti a testa ma potete regolarVi meglio Voi a seconda della fame dei commensali ☺
INGREDIENTI – 4 PERSONE
20 conchigliotti [anche senza glutine]
1 cipolla Tropea
7-8 pomodorini rossi
4 ciuffetti di Basilico
50g olive verdi
2 carote
olio di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Cuocere i conchigliotti in abbondante acqua salata per il tempo indicato (circa 15-17 minuti);
raggiunta la cottura desiderata scolarli e passarli in acqua fredda per raffreddarli.
Ad honor del vero il passaggio in acqua fredda rende il piato di pasta dietetico, chic, glamour, salutista, politicamente corretto e cromaticamente gradevole!
L’operazione serve infatti a fermare la cottura eliminando l’eccesso di amido che altrimenti la renderebbe collosa
Nel frattempo
- Lavare e Tagliare in 4 spicchi i pomodorini rossi
- Tagliare a dadolini le carote e fare fettine sottili di cipolla
- Sminuzzare grossolanamente le olive verdi
Unite i conchigliotti a tutti gli altri ingredienti vegetali amalgamando con olio di oliva a crudo.
Disponete i 5 conchigliotti su ciascun piatto e guarnite con un ciuffetto di basilico ed una spolverata di polvere ottenuta macinando 5 pepi in grani [pepe verde, rosa, nero, bianco e rosso].
Per completare il piatto e renderlo piatto unico e bilanciato ho unito verdure al gratin: 1 pomodoro, 1 zucchina ed 1 melanzana!
Buon mediterraneo-fresco-ghiotto e … nutrizionalmente corretto pranzo!
Alla prossima …
Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it
Lascia un commento