ANCONA – Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona, per questa edizione della centenaria (XIV° SECOLO) fiera cittadina di San Settimio, ha messo a disposizione i propri funzionari e la propria struttura per facilitare le operazioni di scelta dei posti da parte di quanti, per difficoltà oggettive, si sono trovati nell’impossibilità di recarsi nel capoluogo del vallato esino per effettuare tale operazione.
Da più parti d’Italia infatti, gli ambulanti, guidati dall’Amministrazione comunale, si sono appoggiati agli uffici ed ai dirigenti di Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona perché questi scegliessero su loro indicazione i posteggi migliori (in base alla graduatoria stilata dal Comune). Il segnale che Confcommercio ha voluto lanciare al mondo economico con questo gesto è quello della collaborazione con le Istituzioni e la messa a disposizione dei propri mezzi per favorire il commercio in generale (quindi non solo quello ambulante), nell’ottica dell’assistenza alle micro imprese che oggi più che mai risentono della crisi economica.
Da quest’anno la fiera torna ad essere gestita dal Comune di Jesi ed essendo naturale che qualche inghippo tecnico possa verificarsi, l’Associazione di categoria dei Commercianti ha voluto mettersi al servizio delle imprese prestando fisicamente un concreto aiuto.
Resta anche quest’anno invariato l’appuntamento con il premio che Fiva–Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona ha istituito per gratificare quel commerciante su aree pubbliche che per un qualsiasi motivo si distingue nell’edizione in corso.
In attesa che la fiera di San Settimio abbia inizio, Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona rinnova la propria disponibilità, nei confronti dei commercianti e dell’Amministrazione, ad interpretare le esigenze dettate dal momento e si candida alla risoluzione delle stesse attraverso un fattivo contributo.
Comunicato da: Confcommercio Jesi
Lascia un commento