Consegnati gli “Spontini d’oro” per l'anno 2013 | Password Magazine

Consegnati gli “Spontini d’oro” per l'anno 2013

MAIOLATI SPONTINI  – Le note della Filarmonica “G. Spontini” e della banda “L’Esina”, in formazione unita, hanno aperto la cerimonia di consegna della civica benemerenza “Spontini d’Oro”, arrivata alla quarta edizione. Una manifestazione toccante e suggestiva, quella ospitata domenica 2 febbraio  al Teatro Spontini del capoluogo. Oltre a condividere l’emozione dei cittadini che hanno ritirato l’onorificenza, il numeroso pubblico presente ha vissuto l’esperienza di un concerto straordinario, che ha proposto musiche di Gaspare Spontini e di Giuseppe Verdi eseguite dalla Filarmonica Gaspare Spontini e dalla Banda L’Esina di Moie in formazioni unite e dirette dai maestri Samuele Faini e Gabriele Bartoloni. Uno spettacolo molto apprezzato dai tanti cittadini intervenuti, che hanno partecipato in maniera calorosa all’evento.

Il sindaco Giancarlo Carbini ha presentato l’iniziativa come “un doveroso riconoscimento, da parte di tutta la comunità, a quanti operano in silenzio e con disinteressata dedizione”. Il sindaco ha inoltre spiegato come si sia voluto legare l’evento a Teatro per la consegna dei premi, intitolati a Spontini “genio musicale e grande esempio di munificenza e di generosità”, ad un momento musicale molto particolare, “donato” alla cittadinanza dalle due bande. A sottolineare l’importanza dell’occasione, anche il presidente provinciale Ermanno Costantini e il segretario nazionale Andrea Romiti dell’Anbima, l’associazione delle bande italiane.

L’aspetto più emozionante del pomeriggio, dopo il saluto con l’Inno d’Italia all’ex presidente della Filarmonica G. Spontini, Aurelio Beltrani, scomparso prematuramente la settimana scorsa, proprio nel giorno dell’anniversario della morte del grande compositore, è stata la consegna delle benemerenze relative all’anno 2013. Anche stavolta, come nella precedente edizione, i destinatari appartengono tutti del mondo del volontariato. Sono Dario Giampieretti, fondatore dell’Auser Vallesina di Moie, il Gruppo Giovanile di Servizio, ed Edda Guerro. Gli insigniti sono stati selezionati dalla relativa commissione consiliare sulla base delle segnalazioni e delle proposte di candidature pervenute al Comune.

Giampieretti è stato premiato come “fondatore, ideatore e instancabile animatore della locale sezione Auser, che costituisce un’importante presenza associativa del nostro territorio per le tante iniziative di solidarietà che da anni svolge in aiuto alle persone, anche momentaneamente, non autosufficienti”. Il Gruppo giovanile di Servizio, rappresentato da Mauro Curzi, con Alessandra e una nutrita rappresentanza dei volontari e dei loro amici diversamente abili, hanno ricevuto dal sindaco, sceso in platea per la consegna, la civica benemerenza con la seguente motivazione: “Con amore, amicizia, gioia, naturalezza e semplicità  e con il coinvolgimento dei giovani svolge da anni attività per aiutare e sostenere i ragazzi disabili del nostro territorio e le loro famiglie”. Il riconoscimento intitolato a Spontini è stato assegnato anche a Edda Guerro, chiamata “madrina dell’Etiopia”. Il motivo? “Ciò che da essa arriva passa subito ai Missionari cappuccini delle Marche per arrivare la dove la miseria, la povertà materiale e culturale e la malattia provano a bloccare la vita e dove le mani ed il cuore dei Missionari portano la speranza e la solidarietà  che nascono nelle famiglie della nostra comunità”.

Nella prima edizione, i personaggi premiati furono gli scomparsi Alfio Borgiani, storico maestro di Moie, e la fondatrice della sezione locale dell’Unitalsi Maria Ridolfi Ottavini, insieme a una coppia, Giuseppe Gattei e Carmela Filippone, impegnata nel sostegno agli anziani della Casa di riposo. Nel 2011, le benemerenze andarono alla volontaria Rita Cardinali e all’artista Dionisio Cimarelli. Tutti del mondo del volontariato i premiati del 2012: il Gruppo missionario di Maiolati Spontini, Lorenzo Cesaroni e Corrado Elce Fabbretti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*