Convivenza etnica e tolleranza religiosa da Federico II ad oggi: il convegno di Libera Azione Jesi - Password Magazine

Convivenza etnica e tolleranza religiosa da Federico II ad oggi: il convegno di Libera Azione Jesi

JESI – Venerdì 24 marzo alle ore 17  a Palazzo dei Convegni  il candidato sindaco Massimiliano Lucaboni di Libera Azione Jesi presenzierà il convegno “Convivenza etnica e tolleranza religiosa da Federico II ad oggi” della saggista Ornella Mariani. Il convegno rientra  tra le varie iniziative organizzate dalla lista Libera Azione Jesi.

Molte pubblicazioni della saggista Ornella Mariani (di origine sannita vive tra Sannio e Bretagna) hanno ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo. Collabora a siti vari di storia medievale ed in particolare con l’A.C.I.M.

Ha coordinato una Storia di Benevento commissionata dall’Ente Comune Capoluogo.

Nell’agosto del 2009 è stata insignita della cittadinanza onoraria del Comune abruzzese di Scurcola Marsicana per l’attendibile rivisitazione della celebre battaglia di Tagliacozzo, ricostruita nel testo La battaglia dei Piani Palentini.

Ha ottenuto, per il volume Federico II di Hohenstaufen: la Storia negata, il patrocinio di Jerzy Buzek, Presidente del Parlamento Europeo, nella cui sede di Bruxelles è stato presentato il 6 ottobre 2010.

Nell’estate del 2011 è stata Consultant per l’allestimento de Il combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi, per il Teatro nazionale finlandese.

Ha scritto su commissione dell’Ente Provincia di Benevento e presentato nella sua Sede Istituzionale,  il 19 dicembre del 2012, I Borghi del Sannio: Storia della Provincia di Benevento.

Ha ottenuto, per il volume  La transumanza: Abruzzo / Bretagne. Tradizioni pastorizie a confronto, il  patrocinio del Parlamento europeo e nota personale  del Presidente Martin Schulz. Il testo è stato presentato nella sede parlamentare di Bruxelles il 15 giugno del 2015 dagli on. Aldo Patriciello e Michel Dantin.

Il  testo Matilde è stato recitato per tre stagioni da Manuela Kustermann e Roberto Alinghieri.

Il testo Giuditta è stato patrocinato dall’UNICEF, sezione Abruzzo, e interpretato da Edoardo Siravo ed Elena De Ritis

Ha pubblicato in marzo 2016  I legami tra Italia e Germania attraverso la Storia del Sacro Romano Impero.
Il volume, prefatto da Angelo Gambella, è stato presentato negli studi televisivi del Parlamento europeo, dagli on. Aldo Patriciello ed Elisabetta Gardini, il 2 marzo del 1017

Ha in corso di pubblicazione: Le Guerre di Vandea e le analogie col Sanfedismo

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*