Croce Rossa, un convegno sul diritto internazionale - Password Magazine
banner fondazione

Croce Rossa, un convegno sul diritto internazionale

JESI – Il Diritto Internazionale Umanitario ha l’obiettivo di limitare, per ragioni umanitarie, gli effetti dei conflitti armati sui combattenti e sulle popolazioni civili. Esso è vocazione di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, la Rete umanitaria globale, presente in 187 nazioni, di 80milioni di persone, tra membri e Volontari, che si adoperano per aiutare chi è colpito da un conflitto armato o da problemi sanitari e sociali.

A quest’argomento di grande attualità è stato dedicato il Convegno intitolato Diritti Umani e IntegrAzione. Il ruolo della Croce Rossa, promosso dal Comitato jesino di Croce Rossa Italiana, col patrocinio del Comune di Jesi e della Consulta della Pace, che si è svolto il 14 maggio presso il Palazzo della Signoria, a Jesi.

All’apertura dei lavori sette Donne, tra Volontarie e Crocerossine, hanno enunciato solennemente ciascuno dei Princìpi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità, adottati a Vienna nell’ottobre 1965.

Ospiti di rilievo gli avvocati Cristina Perozzi e Marzia Como, Consigliere Qualificate e Istruttrici di Diritto Internazionale Umanitario presso Croce Rossa. Presenti, per l’occasione, Autorità militari e civili, tra cui l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Jesi, Dottoressa Campanelli, che ha dato il benvenuto ai partecipanti.

La prolusione è stata tenuta dal neo eletto Presidente del Comitato locale, Dottor Bravi che ha esordito dicendo che «è importante che il messaggio partito oggi con quest’iniziativa di carattere pubblico sia accolto e recepito per il suo intrinseco valore. Perché – ha proseguito Bravi – i flussi migratori stanno diventando un problema sociale insopportabile di cui anche la Politica è responsabile».

L’intervento dell’avvocato Perozzi si è attestato sul Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati e sui diritti umani. È nota, infatti, l’esperienza della Relatrice che ha ricoperto l’incarico di Giudice tutelare in Ascoli Piceno, è specializzata in Tutela Internazionale dei diritti umani, è Tutore volontario presso il Tribunale dei Minori nelle Marche, e ha partecipato a missioni umanitarie in Brasile e in Palestina.

«Alla violazione dei diritti umani – ha esordito Perozzi – non è neppure esente l’Italia, il Paese che più al mondo vanta una secolare tradizione culturale e di civiltà. Il riconoscimento dei diritti fondamentali della Persona si attesta nella figura di Henry Dunant, primo Nobel per la Pace (1901), che nel 1859, anno della Battaglia di Solferino, getta le basi per la costituzione del movimento di Croce Rossa».

L’avvocato Marzia Como, proveniente da Gorizia, di provata esperienza professionale, anche al servizio di Croce Rossa in qualità di formatrice di Diritto Internazionale Umanitario per il personale di Guardia di Finanza, di Carabinieri e di Esercito Italiano destinato a missioni umanitarie nel mondo, ha trattato lo spinoso tema del Sistema di protezione internazionale dei richiedenti asilo, in termini di Diritto, dovere e opportunità.

L’avvocato Como ha detto che occorre dare il giusto significato ai termini migrante, profugo e rifugiato, perché così facendo si può «comprendere correttamente quello che accade realmente».

Sorella Cinzia Sorrentino, Crocerossina del Comitato di Fermo, ha testimoniato la buona qualità dello stile di vita dei cento profughi che adesso sono ospitati presso il seminario della sua Città: esperienza d’integrazione che tra avversità, progetti didattici e d’inserimento lavorativo e l’importante contributo del Volontariato locale, conferma la concreta speranza in una vita migliore per chi entra nel nostro Paese.

A legittimare questa speranza, non andata delusa, ha contribuito il breve intervento di Adolph, senegalese ospitato a Fermo, che ha parlato delle reali possibilità d’integrazione per lui trasformate in un impiego retribuito presso la lavanderia della comunità fermana in cui oggi vive.

La testimonianza di Adolph, come ha terminato la moderatrice Beatrice Testadiferro, «è stata la sintesi del senso di questo Convegno dove, al centro del tema non ci sono né profughi né migranti né rifugiati ma Persone, parti di un’Umanità della quale non possiamo continuare ad aver paura, e che, al contrario, dobbiamo imparare a conoscere per rispettarla, pure nella sua diversità»…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*