IL CORSIVO a cura di Marco Torcoletti
Volpe e leone, ossia astuto e forte. Parola di Machiavelli. Con innegabile saggezza, il candidato Pd Pirani prosegue la sua campagna di ascolto. Quale strumento migliore per capire le istanze dell’elettorato di porsi in suo ascolto, andando tra la gente? Non solo, giacché incontri di questo tipo contribuiscono a individuare il cosiddetto opinion leader, ossia la persona che, in un dato ambiente, gode di autorevolezza e può farsi tramite del proprio messaggio. Dal palazzo, Bacci si lecca ancora i baffi per la riuscita dell’incontro a Palazzo dei Convegni, il 27 marzo, e risponde implicitamente a quanti ne criticano il presunto piglio ragionieristico, con il lancio del centro per l’Alzheimer e l’impegno per quello sull’autismo. Samuele Animali riconquista il posto che gli spetta, con la riconferma della sua investitura, che tiene banco sui social: infatti, sebbene Jesi in Comune abbia lavorato da subito in maniera febbrile e molto creativa, il suo “sindaco” ne era stato un poco adombrato. Dal centro destra, il fine settimana si preannuncia frizzante in una sorta di climax, nell’agenda degli appuntamenti. Dopo l’evento dedicato ai temi caldi dell’integrazione della scorsa settimana, Massimiliano Lucaboni incontra i cittadini proprio oggi, presso un noto locale in via Ancona. La candidata della Lega, Silvia Gregori, già protagonista del convegno sulla sicurezza e del reportage all’ex ospedale del viale, attraverserà domani parte della città, risalendo da viale Trieste alla testa dei suoi: parola d’ordine, lotta al degrado e recupero dei quartieri più problematici. Saranno scintille? Di sicuro non torneremo ancora a riveder le stelle. Non quelle di Dante, ma del Movimento guidato da Massimo Gianangeli, per ora ancora privo del suo uomo. O donna. Chissà…
Lascia un commento