Disegni di bambini e bambine di Gaza in mostra a palazzo dei Convegni - Password Magazine

Disegni di bambini e bambine di Gaza in mostra a palazzo dei Convegni

La mostra “HeART of Gaza” fino al 16 marzo alla galleria di Palazzo dei Convegni di Jesi

JESI – Dal 6 al 16 marzo la galleria di Palazzo dei Convegni di Jesi ospiterà una mostra di disegni di bambini e bambine che vivono al centro della Striscia di Gaza, dal titolo “HeART of Gaza”.

Il progetto nasce dall’iniziativa di Mohammed Timraz (e grazie alla collaborazione dell’artista irlandese Féile Butler), il quale si è proposto di sostenere la propria comunità di Deir Al Balah partendo dai bambini e dalle bambine. Ogni giorno, da un anno a questa parte vengono infatti svolte attività di tipo artistico, ma anche aggregative e di riflessione, che hanno dato vita ai disegni che saranno messi in mostra e che parlano della quotidianità di un’infanzia che si confronta con la fame, con la carestia e con la paura costante degli attacchi. HeART of Gaza parla di di sogni e speranze, di amicizia e di solitudine e ce lo comunica attraverso il mezzo privilegiato dall’infanzia, la rappresentazione grafica, proponendosi di portare una riflessione sui tanti bambini e le tante bambine che vivono nelle zone di conflitto e che ne sono le prime vittime spesso dimenticate.

heARTOfGaza_Jesi_15marzo

HeART of Gaza sarà visitabile il mattino 10.00-12.00 (8, 9 e 15, 16 marzo) / pomeriggio 17.00-20.00 tutti i giorni. Per le scuole sono previste ulteriori aperture su prenotazione. 

L’inaugurazione ufficiale è avvenuta giovedì scorso presso la galleria di Palazzo dei Convegni. 

Sabato 15 marzo alle 17.30 presso la sala maggiore del palazzo dei Convegni ci sarà l’incontro “Israele Palestina la forza del diritto o il diritto della forza” con Giannangeli Ugo (esperto in diritto internazionale) e Paesani Martina (Infermiera di Medici Sezna Frontiere).

Per tutto il tempo della mostra, visitabile fino a domenica 16 marzo, sarà possibile realizzare il proprio disegno da apporre in una cornice, che rappresenta il contributo di tutti e ciascuno ad un’opera che vuole avvicinare la Striscia di Gaza e Jesi.

Sarà effettuata una raccolta fondi per il Progetto “We are not alone” coordinato da Timraz, che si propone di acquistare cibo e beni di prima necessità per la comunità di cui è parte.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*