
JESI – Successi, progetti, difficoltà. Dividersi tra famiglia e azienda, lottare nella corsa al tempo, ritrovarsi con numerose e diverse mansioni sulle spalle. E poi soddisfazioni, riconoscimenti, traguardi, nuovi orizzonti. Il tutto coniugato al femminile. Di questo si è parlato sabato scorso all’incontro pomeridiano organizzato presso la Chiesa di San Nicolò “Donne e Impresa. Chi l’ha detto che non è per me?” , iniziativa a cura della sezione Fidapa di Jesi, con il patrocinio del Comune di Jesi, nell’ambito del Tema Nazionale Fidapa BPW Italy “ I talenti delle Donne, una risorsa per lo sviluppo economico, sociale e politico del Paese”.
Dopo una panoramica su l’imprenditoria femminile e le opportunità della nuova Legge di Stabilità per le lavoratrici autonome, grazie agli interventi tecnici della D.ssa Valeria Olivanti, Commercialista, già Docente di Economia d’Impresa presso l’Università Politecnica delle Marche, e della D.ssa Rosa Meli della Confartigianato Imprese Ancona –Pesaro-Urbino, il pomeriggio è proseguito con un interessante talk o tavola rotonda con alcune imprenditrici di successo del territorio. A portare la loro testimonianza professionale e personale Francesca Gironi, Az. Agricola Le Noci e Presidente del Comitato Impresa Donna della Camera di Commercio di Ancona; Francesca Petrini , Fattorie Petrini e Vice Presidente Nazionale Cna Alimentare; Elena Casaccia,Sceneggiatrice e Socia Cofondatrice di Guasco Libri e Cinema e Katia Sdrubolini, Lavanderia Bolle di Sapone.
Grande la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico: presenti socie Fidapa ma anche numerosi interessati. L’evento è stato coordinato e moderato dalla giornalista Catiuscia Ceccarelli.
A cura di Chiara Cascio | Foto: gentile concessione di Roberta Cesaroni
Lascia un commento