Dott.ssa Roberta Anselmi: "La Regolazione Emotiva" | Password Magazine
banner fondazione

Dott.ssa Roberta Anselmi: “La Regolazione Emotiva”

Rubrica a cura della psicoterapeuta dott.ssa Roberta Anselmi

In un’epoca come questa, così devastata e disregolata e con ancora una pandemia in corso, può essere utile soffermarsi sul concetto di regolazione emotiva per capire meglio ciò che accade. Non si tratta di un semplice controllo delle emozioni; è un processo fondamentale alla base di un buon senso di sicurezza e stabilità. Coinvolge il mondo interno ed esterno dell’individuo, favorendo la modulazione delle emozioni, la costruzione di relazioni soddisfacenti e la messa in atto di comportamenti efficaci al raggiungimento dei propri scopi. Nel suo insieme permette la costruzione di un senso di fiducia e padronanza, fattori di resilienza agli eventi avversi ed allo sviluppo di psicopatologia. La regolazione emotiva si costruisce nella relazione con l’altro e riguarda l’effetto regolatorio, che ognuno riceve mediante relazione interpersonale, in primis quella d’attaccamento. Ciò significa che lo stile regolatorio personale è in gran parte appreso a partire dalla relazione madre/caregiver-bambino sin dal primo anno di vita per proseguire all’interno dei contesti familiare e sociale. In tal senso, anche il terapeuta funge da regolatore neurobiologico per il paziente, aiutandolo ad apprendere, sviluppare e potenziare capacità adattive di regolazione all’interno della cornice relazionale terapeutica. Una sana regolazione emotiva si colloca in una fase intermedia della relazione madre-bambino, in cui il genitore mentre accudisce è attento nel tenere l’equilibrio flessibile tra autoregolazione (fare da solo) e regolazione interpersonale (regolarsi con l’altro). Esperienze traumatiche precoci (trascuratezza, indisponibilità o imprevedibilità emotivo-affettiva dell’adulto, solitudine, violenza etc.) influenzano i processi di auto ed etero regolazione, nonché lo sviluppo neuro-cerebrale ad essi connesso, ostacolando la stabilità emotiva e l’ingaggio sociale, legati al senso di autoefficacia e sicurezza. La dis-regolazione che ne consegue può manifestarsi in un eccesso che va verso o il sentire troppo poco o il sentire in modo abnorme e sopraffacente, non riuscendo a riconoscere né a gestire le emozioni e le problematiche quotidiane. Sono presenti scarsa tolleranza emotiva, assenza di consapevolezza dei propri stati interni, difficoltà ad individuare le connessioni tra emozioni, pensieri e comportamenti e messa in atto di strategie disadattive come agiti impulsivi ed evitamenti. In tal senso, persone dis-regolate possono essere più predisposte ed inclini di altre, a sviluppare sofferenza psicologica. La dis-regolazione emotiva affligge diffusamente la nostra società: numerosi studi ne dimostrano il ruolo nella comparsa di vari disturbi psicologici, come disturbi d’ansia o dell’alimentazione, nonché nel maggior rischio di sviluppare problematiche legate ad abuso di sostanze e disturbi da dipendenza. Proprio perché appresa, la capacità regolatoria personale può essere recuperata e/o ricostruita e il lavoro terapeutico rappresenta tale possibilità: all’interno del contesto relazionale sicuro il paziente dis-regolato ha modo di apprendere e potenziare la sua capacità di regolazione emotiva tale da consentirgli di affrontare le sfide quotidiane e il coinvolgimento sociale.

 

ROBERTA anselmiRiferimenti e contatti

Dott.ssa Roberta Anselmi – psicoterapeuta cognitivo-evoluzionista

Riceve in Via Puccini, 1 – Centro Il Piccolo Principe, Jesi 

Tel. 340-9473519

Mail.  R.anselmi1@gmail.co

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*