JESI – Non solo libri, riviste e dvd, ma anche giornali italiani e stranieri, audiolibri, musica, enciclopedie, dizionari, banche dati, video e immagini da sfogliare, leggere, prendere in prestito o scaricare sul proprio pc, tablet, smartphone o e-reader, tranquillamente seduti alla propria scrivania.
Questo è il nuovo servizio MediaLibraryOnline (MLOL) offerto dalla Biblioteca comunale di Jesi, capofila del progetto provinciale che interessa 25 biblioteche, a tutti gli utenti che vorranno avvalersi della possibilità di visionare e scaricare in modo del tutto legale, tali contenuti.
Ma cosa bisogna fare per accedere a tale piattaforma? È sufficiente iscriversi alla Biblioteca, se non sei già un utente registrato, e richiedere username e password. Arriverà un messaggio di posta elettronica personalizzato, che potrà essere utilizzato per accedere direttamente al sito http://ancona.medialibrary.it, una vera e propria biblioteca digitale aperta 7 giorni su 7, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno e consultabile da casa, da lavoro, in biblioteca o durante un viaggio.
Una volta effettuato il login, si potrà usufruire gratuitamente di un’ampia collezione di risorse open access, liberamente scaricabili sui propri device, e si potrà accedere ad altri contenuti protetti, visualizzabili in streaming o presi in prestito gratuitamente con un semplice click e senza recarti in biblioteca.
Perché la sfida delle Biblioteche del nuovo millennio è quella di sempre, in fondo: essere il luogo in cui persone ed idee si incontrano e dove il passato dialoga con il presente per costruire il futuro.
Lascia un commento