Elezioni politiche, i candidati jesini si raccontano sul palco del "Moriconi" | Password Magazine

Elezioni politiche, i candidati jesini si raccontano sul palco del "Moriconi"

JESI – Offrire un’opportunità di cambiamento, lottare in prima persona per un futuro migliore, partecipare per risollevare le sorti del Paese. Con queste parole i candidati jesini alle elezioni politiche hanno motivato la scelta dell’impegno civico, durante l’incontro pubblico di ieri, svoltosi presso il teatro “Moriconi”.

L’iniziativa, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale, voleva offrire ai cittadini la possibilità di conoscere e apprezzare non tanto i programmi elettorali quanto gli aspetti della personalità dei 17 candidati, attraverso un doppio giro di interventi moderati dal giornalista Giovanni Filosa.

Nonostante una partenza dai toni leggeri, inevitabilmente nel corso della serata si è accesa qualche miccia e non sono mancati le provocazioni, le insinuazioni e i furtivi ed insistenti accenni al programma, surriscaldando un po’  l’atmosfera.

Tra i punti di scontro, il dibattito tra politica e antipolitica, la candidatura come chiamata “dall’alto” o come scelta personale, la certezza e l’incertezza legati  a nuovi e vecchi schieramenti.

Tutti d’accordo, invece, sul senso di responsabilità verso la città e contro l’astensionismo.

Ad assistere all’incontro, in platea, anche il Primo cittadino Massimo Bacci, il vice sindaco Luca Butini e gli assessori Ugo Coltorti e Rolando Roncarelli. Presenti anche alcuni consiglieri, il presidente del Consiglio comunale Daniele Massaccessi e il sindaco di Monsano Gianluca Fioretti.

Questo dunque l’elenco dei candidati alla Camera dei Deputati: Donatella Agostinelli (M5S), Maurizio Bernardi (Fare per fermare il declino), Laura Boldrini (Sel), Ruggero Fittajoli (M5S), Claudio Fratesi (Sel), Ero Giuliodori (Pd), Fabrizio Illuminati (Scelta civica con Monti per l’Italia), Maria Celeste Pennoni (Pdl), Luca Pulita (Centro Democratico), Matteo Stronati (M5S), Valentina Vezzali (Scelta civica con Monti per l’Italia), Samuele Toni (Fare per fermare il declino).

Candidati al Senato:Vito Cantarini (Sel), Luca Goldoni (Fare per fermare il declino), Mauro Marcucci (Fare per fermare il declino), Rosa Meloni (Pd), Dina Mogianesi (Rivoluzione civile).

Gli elettori saranno chiamati alle urne domenica 24 e lunedì 25 febbraio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*