Equa la festa, vivi e convivi | Password Magazine
banner fondazione

Equa la festa, vivi e convivi

Prenderà il via il 5, 6 e 7 luglio, nella splendida cornice del parco di Villa Borgognoni di Jesi, Equa la festa: un evento giunto alla quinta edizione e cresciuto negli anni grazie al lavoro disinteressato di tante persone che credono nella gratuità e nell’impegno sociale, culturale e civile. «Lo spirito che contraddistingue Equa la festa – si legge nel programma – è quello della solidarietà, dell’ecologia, della giustizia sociale ed economica, della pace, del buon vivere conviviale».

Principale organizzatore è l’associazione di volontariato SpaziOstello Onlus, costituitasi nel dicembre 2009 per valorizzare Villa Borgognoni e far comprendere come questa possa essere una risorsa per tutta la città, non solo come fascinoso centro per l’accoglienza turistica, ma anche come polo socio-culturale dove trasmettere i valori della condivisione, partecipazione, democrazia e solidarietà; un bene prezioso per un territorio dove gli spazi pubblici sono pochissimi.

All’organizzazione della festa hanno contribuito le associazioni di volontariato:La Stradadi Sergio, Emergency (gruppo di Jesi), Mondo Solidale, A.N.P.I, Libera contro le mafie, Avvocato di Strada, Casa delle Culture, Centro Studi Libertari “L. Fabbri”, GUS, ViaggieMiraggi Marche, Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi, Corto Dorico. Oltre alla cooperativa sociale Zanzibar – dal 2007 chiamata a gestire l’ostello per conto del Comune di Jesi –, che anche quest’anno ha aperto le porte della villa alle associazioni di volontariato e alla città, permettendo così che un patrimonio pubblico tanto bello possa essere goduto da tutti. L’evento ha il sostegno del Csv (Centro Servizi per il Volontariato) e il patrocinio di: Comune di Jesi, Provincia di Ancona, Giunta Regionale delle Marche, Rees Marche (Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche).

Quest’anno la manifestazione avrà come sottotitolo Vivi e Convivi, che sollecita la partecipazione, il confronto e lo scambio. Una tre giorni ricca di dibattiti, incontri, concerti, spettacoli teatrali, mostre, film. Ogni giorno sarà inoltre possibile visitare gli stand delle associazioni partecipanti e di aziende agrarie biologiche, partecipare a laboratori per adulti e bambini, fruire di trattamenti benessere, scambiare oggetti e capi di abbigliamento al mercatino del baratto, incontrarsi per un aperitivo speciale, gustare piatti di cucina etnica e biologica accompagnandoli con bevande provenienti dal commercio equo e solidale, vino delle nostre colline o birra artigianale prodotta con orzo distico locale. «Tutto questo per diffondere e trasmettere a chi partecipa messaggi positivi sulla sostenibilità ambientale e sull’economia solidale: buone pratiche che si possono attuare nella vita di tutti i giorni, con il giusto spirito, quello di Equa la festa».

Nella giornata di apertura si parlerà di immigrazione con Ennio Pattarin, docente di sociologia economica e direttore di molte ricerche sull’immigrazione; Vittorio Lannutti, sociologo, ricercatore esperto di fenomeni migratori; Amine Kher, coordinatore A.N.O.L.F. Giovani 2ª Generazione, Provincia di Fermo; un giovane profugo e la testimonianza di Maria Laura D’Amora, del Comitato provinciale L’Italia sono anch’io di Ancona. L’incontro, Da migranti a cittadini. Storie di integrazione e discriminazioni nelle Marche, sarà cadenzato da alcune letture a cura del Gruppo teatrale Baku e moderato da Mirella Argentati, della Casa delle Culture di Jesi. L’obiettivo è quello di di mettere in evidenza due tipologie di problemi che riguardano i cittadini di origine immigrata che vivono nel nostro Paese: il razzismo e l’accesso alla cittadinanza delle seconde generazioni. A seguire sarà proiettato il film-documentario 18 ius soli, di Fred Kuwornu, che si sofferma proprio sul tema del diritto di voto ai giovani di seconda generazione.

Venerdì 6 luglio si discuterà di patrimonio storico, architettonico e artistico delle città, con particolare attenzione alle esigenze di conservazione e fruizione pubblica dei luoghi e spazi urbani, grazie alle quali è possibile rafforzare l’identità storica e culturale delle città, evitando quell’omologazione urbanistica verso cui sempre più spesso si sta scivolando. All’incontro La città antica, la città contemporanea. Il riuso degli spazi urbani per finalità sociali e culturali interverranno Francesco Chiapparino, docente presso l’Università Politecnica delle Marche e coordinatore regionale dell’Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (A.I.P.A.I.); Emanuele Marcotullio, architetto, docente presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino e curatore dell’allestimento della Mostra Re-Cycle al Maxxi di Roma; Nazzareno Petrini, architetto e docente presso l’Università Politecnica delle Marche. Moderatore sarà Jacopo Luchetti. Il tema verrà dunque affrontato da molteplici punti di vista nell’intento di valutarlo in un’ottica il più possibile ampia, dando spazio agli aspetti storici, legislativi, urbanistici e culturali. L’intento è quello di fornire una panoramica della situazione in cui versa l’Italia, e Jesi in particolare, ma con l’occhio rivolto a orizzonti europei.

Il terzo incontro, quello di sabato 7 luglio, è diviso in due parti. Nella prima si parlerà de L’uso sociale dei beni confiscati ai poteri criminali. Il podere Tufi a Cupramontana. Cristina Bruni, psicologa e psicoterapeuta della cooperativa Vivicare, e Stefano Sensoli, della cooperativa sociale Pane e Tulipani, illustreranno il progetto che ha preso avvio nel podere Tufi grazie alla convenzione intercorsa fra le due cooperative jesine e il Comune di Cupramontana. Nel podere – sequestrato venti anni fa e poi confiscato perché riconducibile al patrimonio di Enrico Nicoletti, tesoriere della banda della Magliana – sorgerà infatti una comunità alloggio per utenti con disagio psicologico.

Prendendo spunto da questa importante esperienza sul nostro territorio, nella seconda parte del dibattito si tratterà de Il confine ambiguo tra crimine e legalità. La banda della Magliana e la scomparsa di Emanuela Orlandi. Un incontro col quale si vuole fornire elementi per comprendere che cosa sia stata la Banda della Magliana e cosa abbia rappresentato per la storia italiana degli ultimi anni. Ciò significa addentrarsi in un buco nero che risucchia al suo interno oltre un decennio di storia italiana e centinaia di personaggi di primo piano, collegati fra loro da fili sottili e quasi invisibili. Una storia, tra l’altro, che si è appena iniziato a scrivere. Ne parleranno Giagomo Galeazzi, autore e vaticanista de «La Stampa», e Fabrizio Peronaci, autore e inviato del «Corriere della Sera». Moderatore sarà Francesco Coltorti, referente di “Libera contro le mafie – Presidio di Jesi”, che illustrerà l’esperienza di un campo di volontariato avviato già da quest’estate presso la comunità di Cupramontana e organizzato nell’ambito del progetto Estate Liberi 2012 col fine di accrescere il rilievo sociale delle attività predisposte nel podere ed integrarle con una costante attività di promozione della cultura della legalità e di educazione alla cittadinanza.

 

Info:

equalafesta.wordpress.com

www.coordinamentovillaborgognoni.blogspot.com

tel.: 347 4821202  –  0731 214264

Comunicato da: gli Organizzatori

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*