
JESI – Grande affluenza di visitatori già dalle prime ore della mattinata di questo primo giorno di Fiera. Operativi dalle 8 di mattina i posti di blocco pattugliati da personale della Protezione civile e associazione carabinieri in congedo, coadiuvato dagli agenti di Polizia municipale, forze di polizia e carabinieri.
Una fiera blindata, stretta tra blocchi di cemento da 2500 chili, secondo quanto disposto dalla normativa vigente di prevenzione e antiterrorismo imposta dal governo nazionale: i cubi di sbarramento sono stati disposti in diversi punti della città, garantendo comunque il passaggio a mezzi di soccorso, presidiuti dai mezzi della Protezione civile, pronti a spostarsi all’occorrenza (all’incrocio tra via Setificio e via dei Mugnai, tra via XXIV Maggio e via Giacomo Acqua, all’altezza della Scuola Federico II su via Granita).
Altri blocchi chiudono la Fiera all’altezza di Porta Valle, in via Lucagnolo, in piazzale delle Conce, all’Arco Clementino.
Modifiche anche alla viabilità: bloccato l’accesso in via Setificio a tutti i veicoli, ad eccezione dei mezzi di soccorso in emergenza. Invertito il senso di marcia in via degli Artigiani con uscita su via Granita e in via Mugnai fino all’incrocio con via San Giuseppe per rendere la viabilità scorrevole a chi abita in zona San Giuseppe. Bus e trasporti pubblici che uscivano dal capolinea di via Giacomo Acqua avranno l’obbligo di svoltare a destra verso la Rotatoria di via Ricci. Personalizzata dunque tutta la zona di Piazzale San Savino, lasciando libera via Giacomo Acqua. Le modifiche alla viabilità avranno effetto per i tre giorni di fiera dalle 8 alle 24.00.
Lascia un commento