JESI – Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (Cidi) di Jesi, in collaborazione con l’Università di Macerata, Med Store e Zanichelli, organizzano per giovedì prossimo, a partire dalle ore 9, presso la sala convegni della Fondazione Colocci, una giornata di formazione dal titolo “La rete da scrivere”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Jesi, è rivolta ai docenti di ogni disciplina e dei diversi ordini di scuola con l’obiettivo di presentare alcune delle esperienze più significative nel campo dell’innovazione didattico-metodologica attraverso l’utilizzo di tecnologie e prodotti digitali. L’incontro si propone anche di promuovere e avviare un gruppo di lavoro di docenti, anche di scuole diverse, disponibili a costruire percorsi condivisi in un’ottica in cui l’impiego della tecnologia diventi funzionale all’implementazione della motivazione ad apprendere e alla costruzione sociale della conoscenza attraverso la negoziazione anche a distanza.
Il lavoro di ricerca-azione che prenderà il via dal convegno verrà monitorato nei mesi successivi e per tutto l’anno scolastico dal responsabile scientifico prof. Pier Giuseppe Rossi e dai docenti suoi collaboratori dell’Università.
Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti è un’associazione di insegnanti di tutti gli ordini di scuola e di tutte le discipline: ha la finalità di favorire l’affermarsi di una professionalità docente adeguata alle esigenze della scuola e con l’obiettivo di contribuire a realizzare una scuola democratica, più attrezzata culturalmente, più vicina agli interessi di ragazze e ragazzi.
Lascia un commento