Gemellaggi e Beneficenza per l'Ente Palio San Floriano, in attesa di "Un Nuovo Inizio" | Password Magazine

Gemellaggi e Beneficenza per l'Ente Palio San Floriano, in attesa di "Un Nuovo Inizio"

 

JESI – Continua il tour estivo dell’Ente Palio San Floriano di Jesi. La più grande associazione di rievocazione storica medievale di Jesi e della Vallesina, con ben 6 gruppi storici – Arcieri, Armati, Danza Medievale, Sbandieratori, Tamburi e Figuranti – e circa 200 soci, prosegue nel viaggio tra località della regione, d’Italia e non solo, attraverso una fitta rete di scambi e gemellaggi culturali. Da Waiblingen, in Germania, a Grutti (Gualdo Cattaneo) nel cuore dell’Umbria, da Filottrano a Montecassiano e Corridonia, da Fabriano a San Ginesio, da Scapezzano fino al prossimo appuntamento settembrino con Gravina di Puglia, sono ancora molte le tappe estive dell’Ente Palio San Floriano, chiamato a spostarsi per promuovere i propri spettacoli ed esibizioni fuori dai confini della città e portando in viaggio con sé  il nome di Jesi, la propria cultura e tradizioni.

Proprio sabato scorso, l’Ente Palio San Floriano prendeva parte al Palio di San Giovanni di Porto Recanati per una reunion tutta federiciana insieme ai gruppi storici di Oria (BR) in una serata ispirata all’epoca medievale, nei pressi del Castello Svevo, fondato da Federico II di Svevia nella prima metà del XIII secolo.

L’Ente Palio San Floriano era presente con un corteo di oltre 50 figuranti, proponendo un assaggio degli abiti e delle figure storiche dell’epoca.
Sotto il segno di Federico II sarà anche la tappa a Gravina di Puglia (Ba), dove l’Ente Palio si recherà con una propria delegazione il 19 e 20 settembre per prender parte al XIII Raduno dei Cortei Storici.
Nonostante i vari spostamenti, l’Ente Palio non mancherà di farsi sentire in città e in Vallesina.  Il 29 agosto sarà nei locali del Santuario di Santa Maria fuori Monsano insieme all’associazione Alzheimer Marche per una serata medievale di beneficenza a favore della onlus attiva sul territorio per migliorare la qualità della vita di chi viene colpito dalla malattia e per offrire sostegno ai familiari.
A settembre, appuntamento poi con la Notte Azzurra e con la ripresa delle attività dei Gruppi storici del Palio: il 7 settembre prende il via la campagna di tesseramento 2015/2016 chiamata “Un Nuovo Inizio” che offrirà agli aspiranti soci la possibilità di iscriversi ai vari corsi e di prender parte ai lavori, diventando così futuri protagonisti di un nuovo ciclo da scoprire insieme.
Da: Ente Palio San Floriano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.