
JESI – Continua il tour estivo dell’Ente Palio San Floriano di Jesi. La più grande associazione di rievocazione storica medievale di Jesi e della Vallesina, con ben 6 gruppi storici – Arcieri, Armati, Danza Medievale, Sbandieratori, Tamburi e Figuranti – e circa 200 soci, prosegue nel viaggio tra località della regione, d’Italia e non solo, attraverso una fitta rete di scambi e gemellaggi culturali. Da Waiblingen, in Germania, a Grutti (Gualdo Cattaneo) nel cuore dell’Umbria, da Filottrano a Montecassiano e Corridonia, da Fabriano a San Ginesio, da Scapezzano fino al prossimo appuntamento settembrino con Gravina di Puglia, sono ancora molte le tappe estive dell’Ente Palio San Floriano, chiamato a spostarsi per promuovere i propri spettacoli ed esibizioni fuori dai confini della città e portando in viaggio con sé il nome di Jesi, la propria cultura e tradizioni.
Proprio sabato scorso, l’Ente Palio San Floriano prendeva parte al Palio di San Giovanni di Porto Recanati per una reunion tutta federiciana insieme ai gruppi storici di Oria (BR) in una serata ispirata all’epoca medievale, nei pressi del Castello Svevo, fondato da Federico II di Svevia nella prima metà del XIII secolo.
Lascia un commento