Giornata Mondiale per il Cuore, a Villa Serena reparto cardiologico aperto ed esami gratuiti | Password Magazine

Giornata Mondiale per il Cuore, a Villa Serena reparto cardiologico aperto ed esami gratuiti

JESI – Il 29 settembre sarà la Giornata Mondiale per il Cuore (GMC),  organizzata in Italia da oltre 15 anni con il patrocinio di importanti società scientifiche , sportive ed associazioni ed enti pubblici e privati.
Quest’anno in particolare la Giornata servirà a portare all’attenzione il tema della Responsabilità Individuale del Singolo Cittadino a mantenere in salute il proprio Cuore.
Anche il nuovo reparto di Cardiologia Riabilitativa della Casa di Cura Villa Serena di Jesi, avviato da pochi mesi nel cuore della Vallesina e guidato dal Primario dott.ssa Tiziana Setzu, ha deciso di aderire alla Giornata, lanciando un concreto segnale di presenza e vicinanza al cittadino.
All’occasione, Reparto e Ambulatori resteranno aperti gratuitamente alla cittadinanza e a tutti coloro che avranno piacere di mantenere in salute il proprio cuore in modo responsabile: a partire dalle 9.30 di giovedì 29 settembre, sarà data possibilità a tutti di ricevere consulenze cardiologiche gratuite.
Dopo l’accoglienza da parte di tutto il personale del Reparto di cardiologia riabilitativa, saranno eseguiti anche alcuni esami gratuiti che permetteranno di valutare il peso corporeo, le circonferenze, la pressione arteriosa, i fattori di rischio cardiovascolare. Successivamente il cardiologo rilascerà consigli ed indicazioni specifiche per ciascun ospite.
La prevenzione, la cura delle patologie cardiovascolari e la salute del cuore e dei vasi rimangono al centro dei programmi sanitari pertanto la Dottoressa Setzu ha deciso di partecipare ponendosi l’ambizioso obiettivo di concretizzare strategie non solo di prevenzione primaria ma anche e sopratutto di prevenzione secondaria. Il tutto perfettamente in linea con l’obiettivo dato dalla stessa OMS 25-by-25 :mettere in atto entro il 2025 migliori sistemi per ridurre del 25% i decessi prematuri causati dalle malattie croniche non trasmissibili quali quelle del cuore, dei vasi e del diabete.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*