
JESI – Il Gruppo Micologico Jesino FEDERICO II, nell’ambito delle numerosissime attività programmate per il corrente anno, organizza nel mese di Febbraio/Marzo, l’ ottavo corso teorico pratico finalizzato al riconoscimento ed all’utilizzo delle erbe spontanee. Tale corso mira al recupero delle nostre tradizioni popolari, quando le erbe venivano utilizzate in particolar modo, come cibo fonte di sostentamento. Queste giornate stimoleranno i raccoglitori, con la conoscenza, a riappropriarsi dei sapori genuini sani e gustosi tipici del nostro passato e del nostro territorio. Ai corsisti verrà distribuito inoltre un bellissimo poster sulle erbe spontanee. Il corso sarà tenuto da autorevoli ed esperti docenti. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Presidente Fabrizio Fabrizi al n. di cellulare 339.2176643 oppure passare nella sede sociale di Jesi in via Bencari 1, il mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Le iscrizioni si formalizzeranno entro sabato 21 Febbraio alle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la nostra sede sociale, in occasione della Festa del Tesseramento 2015. Il corso per problemi logistici e organizzativi, sarà a numero chiuso con al massimo 40 partecipanti, il prezzo procapite è pari a 20,00 € di tessera sociale (10 € tessera del familiare) e 15,00 € come quota di iscrizione al corso. A fine anno, durante la cerimonia di chiusura delle attività, verrà consegnato l’attestato di “ Raccoglitore di Erbe Spontanee”. E’ possibile via mail opzionare la prenotazione al corso. Comunque, chi ne rimarrà fuori avrà la precedenza di partecipare al corso del prossimo anno. Ad ogni opzione di prenotazione via mail verrà data una risposta positiva o negativa di ammissione in base alle precedenze degli aspiranti rimasti fuori lo scorso anno. All’aspirante corsista che avrà ricevuto risposta positiva per l’iscrizione al corso, dovrà regolarizzare la propria posizione entro e non oltre sabato 21 febbraio.Come raggiungerci: si parcheggia a porta Valle, si entra a piedi nell’omonima porta, si prosegue diritto per 100 metri circa, poi si affronta ogni incrocio con questa sequenza: destra sinistra destra sinistra e sei arrivato/a. Cordiali saluti.
Fabrizi Fabrizio
Cell. 339-2176643
e-mail : fabrizio.fabrizi@alice.it
Buonasera, sarei Interessata al corso di riconoscimento di piante spontanee,
Vorrei sapere le date per il 2016,
grazie
Letizia
Buongiorno ,sarei interessata al corso di riconoscimento erbe spontanee,vorreisapere le date per il 2016/17