
JESI – Alessandro Haber domenica prossima (27 agosto) a Jesi recita e canta Charles Bukowski in piazza delle Monnighette, nell’ambito della rassegna Hemingway Theatre.
L’evento, a partire dalle ore 21.30, vedrà il poliedrico attore bolognese alternare la lettura di poesie e racconti del grande Bukowski a canzoni interpretate alla maniera dei grandi chansonnier francesi e ad altre attinte dal repertorio melodico italiano degli anni ’60 e ’70. Haber, che negli ultimi anni è stato anche l’autore di canzoni pubblicando diverse raccolte, sarà accompagnato da una band di eccellenti musicisti professionisti, la stessa della cantautrice napoletana Teresa De Sio e composta da Sasà Flauto alla chitarra acustica e alla voce, Mimmo Epifani al Mandolino e Francesco Santalucia al pianoforte e tastiere.
La serata – gran finale della rassegna al via il 23 agosto ideata da Davide Zannotti, patron dell’Hemingway Café, e organizzata dall’associazione Magazzino d’Arte Jesi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi e con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Comune e dell’ Amat – si preannuncia leggenda per via del forte immaginario collettivo letterario che evocano tra i giovani i racconti di Bukowski, in arte Hank o Chinaski, per quel suo girovagare, vivere ma soprattutto sopravvivere in ambienti a quei tempi poco battuti dalla letteratura accademica, l’America dei poveri, dei disadattati degli ubriaconi e delle prostitute. Lo spettacolo conclusivo si avvale del sostegno della Fondazione Pergolesi Spontini nell’ambito delle attività teatrali del Centro Studi dedicato a Valeria Moriconi, luogo della memoria ma soprattutto strumento per il sostegno, la progettazione e la ricerca con particolare attenzione alle nuove generazioni, alla nuova drammaturgia e alla sperimentazione di modi diversi di fare teatro.

E infatti dal 23 al 27 agosto, in concomitanza con l’Hemingway Theatre, sarà possibile visitare dalle 17.30 alle 19.30 il museo dedicato all’attrice jesina all’interno dei locali del teatro Moriconi.
Il programma della quarta edizione della rassegna Hemingway Theatre prevede due spettacoli al giorno, uno è l’Aperitivo dalle 20.00 e l’altro é l’evento serale dalle 21.30, come sempre nella deliziosa cornice e piazza delle Monnighette.
L’inserto Aperitivo del 24, il 25 e la serata principale del 26 sarà a cura di Daniele Coscarella con il collaudato format romano “Monolocale” e tutti attori di cinema e teatro provenienti dalla scuola di recitazione del regista romano Massimiliano Bruno, già noti al pubblico jesino (Daniele Coscarella, Dario Eros Tacconelli, Adriano Russo, Rosario Petix, Salvatore Lanza e Micol Pavoncello).
Il primo dei tre spettacoli serali, il 23 agosto, sarà del cesenate Gianni Bardi, eclettico e spassosissimo comico di Zelig.
Il 24 ci sarà Francesco Capodoglio di Porto San Giorgio, con le sue gag in spiccato dialetto fermano, noto al grande pubblico televisivo per aver aperto nel 2016 tutte le trasmissioni su Rai 3 nemico pubblico con protagonista un altro marchigiani eccellente Giorgio Montanini.
Il 25 sarà la volta dell’attrice e regista romana Micol Pavoncello con “La storia di lui e lei” e la partecipazione di Eleonora Torchia, Raffaele Gliottone, Kaloyan Dimitrov e Salvatore Lanza.
Il 26 agosto alle ore 21:30 si esibirà il gruppo “Monolocale” e Daniel Parisi dal collettivo “Sgombro” di Roma. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Lascia un commento