Il calendario meteo delle cipolle 2018 di Alfio Lillini - Password Magazine

Il calendario meteo delle cipolle 2018 di Alfio Lillini

JESI – Come ogni anno, torna ai calendario meteo delle cipolle di Alfio Lillini:

“L’anno 2017 che si è appena concluso si è rilevato il più siccitoso degli ultimi 2 secoli,(chissà se chi di dovere… si vorrà in futuro gentilmente interessare!!!) speriamo in un 2018 migliore.

Ma il Natale 2017 senza luna, (luna crescente) non è di buon auspicio, il detto dice: natale senza luna sette pecore non fa per una… ma noi tutti abbiamo il dovere di essere ottimisti, e di impegnarci davvero per un futuro migliore.

La natura tutti i giorni ci fa essere spettatori di una svolta climatica, non solo nella breve storia dell’uomo, ma pure in quella immensamente più lunga della terra.

Il riscaldamento globale (che solo trentanni fa era una teoria per gli addetti ai lavori),  oggi è una realtà tangibile.

La sottovalutazione di questi sintomi da parte della società è frustante, che inquieta e spaventa.

L’inquinamento prodotto dall’umanità è qualcosa di solenne ed epocale.

Oggi si vive in tempi interessanti, che non può essere solo un’espressione ludica, è ora di riflettere di più tutti!!!  Oppure è una autentica maledizione cinese.

Il meteo 2018 ci dice che l’inverno (quello vero) dopo la prima decade di febbraio è quasi finito, ma avrà code periodiche fino ai primi di maggio.

La primavera sarà cosi spezzettata, che beato chi la vede…

L’estate vera, solo dopo la prima decade di giugno, fino alla metà di settembre, e poi un autunno molto variabile, che ci porta a inizio dicembre, e solo dopo arriverà l’inverno.

Avviso ai naviganti

Ai nostri governanti: a tutti i livelli, vorrei ricordargli che il suolo, l’aria, l’acqua, il sottosuolo, sono cose che si possono e si debbono governare, magari non produce voti, ma sono dei precisi doveri… di chi si onora di amministrare la cosa pubblica, non è più possibile assistere alle sole promesse… o alle sole parole… servono i fatti!!!                

Il risultato sarebbe molto più evidente, di mille inutili parole.

E ora che il popolo si indegni e non continuare a essere un popolo solo caprone!”.

Alfio Lillini

CALENDARIO METEO DELLE CIPOLLE

                      Anno  2018

  • Gennaio
1^ decade  FREDDO – NEVE – GELATE
2^ decade  PIOGGIA – GELATE – NUVOLOSO        
3^ decade  PIOGGIA – GELATE – NEVE   

 

Febbraio 1^ decade  NEVE – GELATE – FREDDO      
2^ decade  PIOGGIA – NEBBIA – NUVOLOSO    
3^ decade  VARIABILE – SOLE – FREDDO  

 

  • Marzo
1^ decade  FREDDO – NEVE in QUOTA – SOLE
2^ decade NUVOLOSO – PIOGGIA –VARIABILE
3^ decade  FREDDO – NEVE in QUOTA – SOLE  

 

  • Aprile
1^ decade  SOLE – SERENO – PRIMAVERA
2^ decade  SERENO – PIOGGIA – SOLE
3^ decade PIOGGIA -NEVE in QUOTA – SERENO  

 

  • Maggio
1^ decade  PIOGGIA – FREDDO – VARIABILE
2^ decade VARIABILE – SERENO – NUVOLOSO  
3^ decade  SERENO – SOLE – PIOGGIA    

 

  • Giugno
1^ decade  VARIABILE – PIOGGIA – SOLE
2^ decade  SERENO – SOLE – CALDO
3^ decade  SOLE – CALDO – SERENO     

 

 

 

  • Luglio
1^ decade  SERENO – SOLE – CALDO
2^ decade  AFOSO – CALDO – SOLE
3^ decade  AFOSO – SOLE – CALDO

 

Agosto 1^ decade  SERENO – SOLE – CALDO
2^ decade  SOLE – CALDO – PIOGGIA  
3^ decade  SERENO – SOLE – CALDO

 

  • Settembre
1^ decade   SOLE – CALDO – AFOSO  
2^ decade   SERENO – SOLE – ARIA da NORD
3^ decade NUVOLOSO – VARIABILE – PIOGGIA

 

  • Ottobre
1^ decade   SERENO – SOLE – PIOGGIA
2^ decade   VARIABILE – NEBBIA – SERENO    
3^ decade SERENO – FREDDO – NEBBIA

 

  • Novembre
1^ decade   NEBBIA – VARIABILE – SERENO  
2^ decade   PIOGGIA – FREDDO – NUVOLOSO
3^ decade   FREDDO – PIOGGIA – NEVE

 

  • Dicembre
1^ decade   PIOGGIA – GELATE – SERENO
2^ decade   GELATE – FREDDO – VARIABILE
3^ decade   FREDDO – GELATE – NEVE  

Elaborato da Alfio Lillini

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*