
FABRIANO – Tradizione gastronomica marchigiana e carta protagonisti alla 88esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Ieri (domenica 4 novembre) alle 18 è andato in scena, registrando il sold out, lo show cooking della chef Serena D’Alesio ad Alba con una platea internazionale. Serena, chef e titolare del ristorante Marchese del Grillo di Fabriano, è l’unica donna non piemontese nel parterre dei 30 chef ufficiali della prestigiosa Fiera. La donna ha presentato la sua versione del coniglio in potacchio raccontando il legame tra il piatto e l’origine della carta fatta a mano.
Ad affiancare la chef durante lo show, il cultore della carta Luigi Alunni che ha dato dimostrazione pratica di come viene prodotta la carta a mano grazie all’impasto fornito da Manualis: la doppia performance ha incuriosito e sorpreso i presenti che pensavano di assistere ad un canonico show cooking. L’occasione è stata motivo di promozione del territorio di Fabriano, i fratelli Mario e Serena D’Alesio, insieme allo staff di sala e cucina del ristorante, hanno fornito ai presenti il materiale informativo su Fabriano e un foglio di filigrana. Presenti allo show cooking la presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena; i responsabili dell’Accademia Italiana del Tartufo di cui la chef Serena è Chef Ambassador, Giuseppe Cristini, Davide Feligioni e Claudio Modesti; l’assessore alla cultura e turismo Fabio Tribaldi.
Lascia un commento