MAIOLATI SPONTINI – Una serata di grande musica, con l’assegnazione del “Premio Spontini 2014” al soprano Mara Zampieri, chiuderà sabato 9 agosto, alle ore 21 in piazza Garibaldi, di fronte all’ex Casa delle Fanciulle – Scuola Pia Gaspare Spontini, nel capoluogo collinare, la nona edizione della rassegna “Trivio e Quadrivio. Discorso e Numero”, organizzata dall’Amministrazione comunale.
Sarà un evento molto particolare quello nel cuore del centro storico del castello, di fronte alla sede dell’Accademia nata per diffondere e coltivare la musica e per fare in modo che, come Spontini da Maiolati portò la sua arte nel mondo, dal mondo vengano a Maiolati Spontini giovani artisti per perfezionare le loro qualità musicali. Vanta, infatti, il contributo di artisti internazionali la serata dal titolo “Poetinmusica. Serata di Lieder”.
Si potranno ascoltare dalla voce di una raffinata interprete, il soprano Yuliya Poleshchuk, le più belle liriche di Goethe messe in musica da Franz Schubert. Oltre alla cantante russa, a dare vita allo spettacolo saranno l’attrice Lucia Palozzi e il maestro Alessandro Benigni al pianoforte. Regina della serata sarà, comunque, la Zampieri, padovana, che vanta quarant’anni di carriera nei quali ha calcato i più importanti palcoscenici del mondo. È stata diretta da direttori d’orchestra come Muti, Abbado, Ozawa e da registi come Zeffirelli e Ronconi. A corollario della sua lunga carriera, nella scorsa stagione lirica è tornata alla Scala, dove ha interpretato il ruolo di Annina in Traviata e dove tornerà nella prossima stagione nel ruolo di mamma Lucia in Cavalleria Rusticana. A presentare l’evento sarà Elena Cervigni.
La Zampieri riceverà il “Premio Spontini 2014” come riconoscimento del suo talento e della sua carriera internazionale. Il Premio intitolato al compositore maiolatese è stato assegnato nelle scorse edizioni a personaggi del calibro di Dimitra Theodossiu, Renato Bruson e Giorgio Merighi.
Lascia un commento