Insalata di ceci in ciotola di cocco | Password Magazine

Insalata di ceci in ciotola di cocco

Da gustare mercoledì 17 febbraio – giorno delle ceneri – che tradizione vuole essere un giorno di "magro".

INCONTRIAMOCI IN CUCINA

A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach

Niente di meglio che una insalata di ceci da gustare mercoledì 17 febbraio – giorno delle ceneri – che tradizione vuole essere un giorno di ‘magro’ per segnare l’inizio del periodo che precede la Pasqua. 

Lasciandoci alle spalle il grasso e goloso Carnevale ci vuole qualcosa che colpisca l’occhio e il gusto senza tralasciare l’aspetto più squisitamente nutrizionale. L’insalata di ceci colorata, fresca e ricca di importanti nutrienti racchiude tutto questo!

Protagonisti della ricetta sono i ceci, cioè legumi, non sempre amati da tutti perché ritenuti responsabili di fastidiosi dolori addominali e/o della formazione di tanta aria in pancia. Tutto ciò ha un fondamento poiché nelle loro cuticole esterne sono presenti due zuccheri: trealosio e stachiosio. Questi due zuccheri sono fermentati dalla microflora intestinale con conseguente produzione di gas che – se in eccesso – sono responsabili dell’eccessiva distensione delle anse intestinali causando dolore e flatulenza. Un consiglio per attenuare questo effetto è di bollire più a lungo i ceci così che le cuticole si stacchino e di mettere due foglie di alloro durante la bollitura.

I ceci garantiscono un ottimo apporto di proteine e carboidrati ma anche di minerali [ferro, calcio e fosforo] e vitamine. Per completare la loro ricchezza nutrizionale  li ho accompagnati con succulenti pomodorini, gustosa cipolla e della colorata carota. Il tutto condito con olio di oliva e l’aggiunta del pungente peperoncino rosso. Se infine volete trasformarlo in un vero&proprio piatto unico aggiungete 1 fetta di pane  – scrocchiarella perché tostata – anche gluten-free.

INGREDIENTI 

300g ceci sotto aceto di mele

100g Pomodorini datterini

80g Cipolla rossa Tropea

Olio di oliva

1 peperoncino rosso

8 fette di pane [anche gluten free]

Sgocciolate e lavate in abbondante acqua fresca i ceci.

Tagliate i pomodorini a pezzettini e fate fettine sottili di cipolla rossa.

Nel frattempo:

  • Mettete a tostare il pane

In una ciotola unite tutti gli ingredienti e condite con olio di oliva e sale e peperoncino; mescolate bene.

In ciascuna ciotola di cocco (!) mettete 2 mestoli di insalata di ceci e guarnite con 2 fette di pane tostate e strofinate con aglio e impreziosite con un filo di olio.

Buona Quaresima

Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.