“Jesi Barocca” si sposta a Palazzo Pianetti nel nome dei Colocci | Password Magazine
banner fondazione

“Jesi Barocca” si sposta a Palazzo Pianetti nel nome dei Colocci

Da sinistra: Simona Cardinali (Musei Civici), l'assessore Butini, Gianni Gualdoni (Fondazione Lanari)

JESI – Riparte giovedì 15 luglio la stagione 2021 di “Jesi Barocca”, serie di concerti, spettacoli e incontri culturali e musicali dedicati al movimento estetico del 17° secolo organizzata dalla Fondazione “Alessandro Lanari”.  Giunta alla sua quinta edizione, in collaborazione col Comune di Jesi e col sostegno della Regione Marche, propone cinque serate a tema che si terranno tra luglio e settembre. Quest’anno cambia il luogo, ma non l’intento: fino alla scorsa edizione infatti “Jesi Barocca” s’è svolta presso la sede della fondazione a Palazzo Honorati-Carotti, mentre questa quinta edizione sarà ospitata, per motivi legati alla pandemia, a Palazzo Pianetti Tesei, dove si terranno quattro delle cinque serate in programma, chiudendo poi con un intermezzo buffo presso il Teatro “Il Piccolo”.

Come l’ha definito l’assessore alla cultura Luca Butini, Palazzo Pianetti è ad oggi “il principale contenitore culturale jesino”, anche alla luce della mostra in corso Raffaello e Angelo Colocci. Bellezza e Scienza nella costruzione del mito della Roma antica”, visitabile fino al prossimo 30 settembre. Sulla stessa linea d’onda anche Simona Cardinali dei Musei Civici di Jesi:

«Abbiamo accolto la proposta della Fondazione Lanari pensando il museo non come un semplice contenitore, ma come un organo vivo, proprio in concomitanza a quello che sta accadendo ora a Palazzo Pianetti, in primis la mostra su Colocci».

Jesi Barocca

Sono proprio i Colocci ad essere il centro del cartellone di Jesi Barocca, che propone un percorso dal titolo “Da Colocci a Colocci”: il riferimento è all’Angelo Colocci del ‘500, ma anche all’omonima famiglia che nel ‘700 ha trasformato l’accademia privata nel teatro di pubblica fruizione. Come spiega il direttore artistico Gianni Gualdoni, della Fondazione Alessandro Lanari, alla base del festival ci sono l’intento divulgativo e la valorizzazione delle bellezze storiche: «Vogliamo suonare la musica barocca in luoghi d’epoca, secondo lo spirito e l’eredità dell’Umanesimo, aspetto tanto importante quanto la qualità musicale, affinché la tradizione culturale locale sia conosciuta e condivisa da tutti”. Il legame col territorio è infatti evidenziato anche dal nome stesso della fondazione: «Ci chiamiamo Alessandro Lanari come uno dei più grandi impresari d’opera dell’800 che hanno fatto la storia dell’opera in Italia. Anche se in molti non lo sanno, è nato a San Marcello».

La fondazione, sorta nel 2000 e specializzatasi nel Barocco sin dal 2017, ha trovato quest’anno anche il sostegno della Regione Marche nella realizzazione di una rete di città che va sotto il nome di “Festival barocco delle Marche” coinvolgendo otto comuni marchigiani tra i quali Jesi è capofila. Prosegue Gualdoni: «Jesi Barocca è diventata seme e sviluppo per tutta la regione, creare questa sinergia è per noi motivo d’infinito orgoglio».

Alla Fondazione è legato anche l’Istituto Alberto Gualdoni, scuola di alta didattica dedicata al canto barocco: «Quest’anno siamo arrivati a formare 15 allievi da ogni parte del mondo”, spiega Gualdoni, “Anche questo è un modo per promuovere l’identità di Jesi come città di cultura».

Jesi-Barocca-2021

Queste le date, con inizio spettacolo alle ore 21 a Palazzo Pianetti: il 15 luglio “L’Arcadia delle Marche”, concerto dedicato alla presenza dell’Accademia dell’Arcadia in area marchigiana, il 29 luglio “Lascia ch’io pianga”, serata di gala in cui si esibiranno gli allievi della scuola, il 14 agosto, in omaggio al compositore veneziano Albinoni, “Il teatro di Verzura”, nonché, da tradizione, la musica d’alto livello fruita in luoghi ameni, il 16 settembre “Nel salone dei palazzi”, cantate e sonate che ripercorrono il passaggio storico dal consesso pubblico dell’accademia al privato dei palazzi aristocratici. Il 23 settembre si chiude con un intermezzo di rara esecuzione, “Pimpinone”, opera scritta a Venezia nel 1708, sempre ore 21 ma al Teatro “Il Piccolo”. Ogni serata ha un costo di 10 euro con prenotazione obbligatoria. Secondo i protocolli di sicurezza, ogni evento prevede una capienza di circa 40 spettatori.

Butini

Rinnovata la fiducia di Luca Butini all’iniziativa: «Mi piace sottolineare la solidità della relazione che si è costruita nel corso degli anni tra l’assessorato e la fondazione, conseguenza della serietà dell’operato della Lanari, ma anche della condivisione di intenti nel promuovere eventi culturali. In questo dialogo continuiamo a migliorare la proposta, anche allargando la base. Nostro auspicio è che anche i più giovani si avvicinino, guidati ad esempio dalle scuole di indirizzo musicale, pure presenti sul territorio».

A cura di Angela Anconetani Lioveri

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*