
JESI – Jesi sede del “Dragone Studio” in Italia. È l’annuncio di Franco Dragone, il regista italo belga a capo di Dragone Group, leader su scala mondiale di eventi e spettacoli teatrali. “Traviata” si pone come una “data zero” del Dragone Studio: una relazione strategica tra Dragone Group e Fondazione Pergolesi Spontini, per realizzare nella città natale di Federico II e di Pergolesi un punto di incontro per operatori di tutto il mondo e un centro di produzione che valorizzi le risorse marchigiane, in una prospettiva di collaborazioni internazionali; a tal proposito alla prima saranno presenti importanti produttori belgi. Tra gli obiettivi del Dragone Studio, offrire ai giovani e non solo ai giovani, la possibilità di interagire con il mercato globale dello spettacolo dal vivo, dopo adeguati percorsi di formazione ed esperienze di produzione. “La traviata” di Giuseppe Verdi, tra i titoli più celebri ed amati del grande repertorio, va in scena venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 20.30 con repliche sabato 4 febbraio alle ore 20,30 e domenica 5 febbraio alle ore 16 (anteprima giovani il 1 febbraio ore 16). Per venire incontro alla grande affluenza di pubblico che ha esaurito la disponibilità di posti per le recite inizialmente previste, la Fondazione Pergolesi Spontini ha aggiunto una rappresentazione in più, fuori abbonamento, per la serata di sabato. In occasione delle recite si terrà la raccolta fondi per sostenere le attività medico-umanitarie di Medici Senza Frontiere.
Lascia un commento