JESI – Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti in centro a Jesi. Partirà alle 15.00, da piazza Baccio Pontelli, la visita guidata Viaggio nella Jesi Medievale, a cura di Maria Cristina Zannotti, autrice del volume “La Chiesa di San Pietro Apostolo in Jesi, Un’antica pieve nel cuore della città” (per prenotazioni:339 2423239 (M. Cristina).
In Piazza Federico II, ci sarà “Marcellino e il pony” con possibilità per i bimbi di fare un giro, dietro offerta libera.
Sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle ore 10.00 ci saranno nelle piazze del centro i mercatini degli hobbisti mentre, in piazza Colocci avrà luogo l’iniziativa “Vivi via degli Orefici“, a cura di Pikkanapa e Confartigianato, con animazione di strada, musica dal vivo, panini ed enogastronomia unitamente agli stand dei produttori delle aziende delle aree colpite dal sisma, presenti con le proprie tipicità.
Sabato, alle 16.30, al Museo Diocesano, “Concerto di Natale” della Corale Santa Lucia mentre, in piazza della Repubblica, intorno alla casetta con castagne e vin brulé dell’Ente Palio San Floriano, ci saranno “Le Fate Trucchine” truccabimbi (presenti sia sabato 17 che domenica 18 dicembre) e l’animazione musicale per i più piccoli “I Suonati di Natale”, con filastrocche, canzoni in rima e tanto divertimento a cura di CNA (sabato ore 17.00).
A Palazzo Pianetti, alle ore 17.30, “Appunti di viaggio”, incontro col poeta Luciano Innocenzi. Intanto, lungo Corso Matteotti, partirà La Slitta di Babbo Natale (ore 17,30) cui seguirà la “Sfilata di Babbi Natale in Harley Davidson” (ore 19.30).
Quando la Slitta di Babbo Natale raggiungerà il teatro, la campionessa olimpica Elisa Di Francisca, intorno alle ore 18.00, si affaccerà da una delle finestre del Pergolesi per leggere una delle fiabe dedicate al Natale e selezionate da Francesca Ciampichetti della Biblioteca dei Ragazzi e Francesco Gatti della Libreria dei Ragazzi.
Domenica, alle ore 17:00, a Palazzo Pianetti, canzoni, filastrocche e laboratorio su S. Lucia (info: 0731 53834) mentre al Museo Diocesano, visite guidate con Grand Tour Cultura “Percorsi di soccorsi” presso la Biblioteca e Palazzo Bisaccioni.
Alle 17.00, tornano castagne e vin brulé in piazza della Repubblica con l’Ente Palio San Floriano e truccabimbi, mentre lungo Corso Matteotti La Slitta di Babbo Natale farà il bis.
Alle ore 18.00, presso la Chiesa di S. Giovanni Battista Concerto di Natale per la Croce Rossa Orchestra e Coro della Scuola Musicale Pergolesi. Al Teatro Moriconi “Il viaggio che vorrei”, presentazione del libro di Sergio Cardinali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento