
JESI – Jesi tra i primi Comuni delle Marche a sottoscrivere un protocollo di intesa con la Prefettura – denominato “Mille occhi sulla città” – che coinvolgerà gli istituti di vigilanza privata.
In particolare le guardie giurate – che seguiranno corsi di formazione specifici – diventeranno “vedette” del territorio segnalando alle forze di polizia ogni elemento utile per la prevenzione e la repressione dei reati, come la presenza di persone o mezzi di trasporto sospetti o situazioni che fanno ritenere imminenti azioni predatorie.
Più occhi, insomma, e più operatori formati a presidio della Comunità, che si affiancheranno e collaboreranno attivamente con le forze dell’ordine a cui spetterà ovviamente la titolarità esclusiva della sicurezza.
È un protocollo che fin da subito potrà essere efficace in alcune parti della città più sensibili – in particolare alla zona industriale – ma che in futuro potrà estendersi in tutti i quartieri di Jesi.
“Non è un caso che la firma di questo protocollo giunge proprio in occasione dei nuovi lavori che abbiamo finanziato per ampliare gli impianti di videosorveglianza in città fa sapere ol sindaco Bacci sui social – Perché la sicurezza è un tema che coinvolge tutti. E che si affronta non con slogan, ma con azioni concrete.
Lascia un commento