Jesiamo: La Regione restituisca il “maltolto “ alle persone in difficoltà | Password Magazine

Jesiamo: La Regione restituisca il “maltolto “ alle persone in difficoltà

Siamo alle solite. I Consiglieri Regionali del Pd ( precedente legislatura Spacca ) hanno approvato il bilancio di previsione 2015  azzerando il Fondo Sociale per non commissariare la Regione e ora, dopo  essere stati rieletti e aver promesso insieme al loro nuovo Governatore Ceriscioli  di ripristinare completamente tale Fondo   vengono a dire che non riusciranno a trasferire ai Comuni non più di 15/20 milioni di  euro  dei 35 previsti. Almeno cosi lasciano pensare le notizie filtrate da  Palazzo Raffaello. In buona sostanza questa volta saranno i Comuni a dover chiedere al Prefetto di essere commissariati . Non sarà infatti possibile per loro né garantire in toto i servizi sino ad oggi erogati, né attivarne di nuovi  per rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà. I nostri  Consiglieri Busilacchi e Giancarli  penso non abbiano dimenticato il tono ed il contenuto dei loro interventi quando in sede di insediamento del Consiglio Regionale hanno assicurato il loro impegno per il ripristino totale del Fondo Sociale. Ora chiediamo loro che alle parole facciano seguire i fatti. Al Consiglio Regionale in calendario per il 20 Ottobre saremo comunque presenti , amministratori locali, famiglie, utenti, lavoratori del settore e tutti con la “fascia tricolore” a sostegno dei Sindaci dei Comuni . Ci mobiliteremo  sia presso la Regione che la Prefettura perché  venga ripristinato il Fondo Sociale di 35  milioni di  euro e con esso restituito “pieno  diritto alla vita “ alle persone in difficoltà, e con esse alle loro famiglie. Presso la sede di JesiaAmo ci si potrà prenotare per  raggiungere con gli Autobus  la sede della Regione  . Confidiamo nella presenza dei cittadini/e , dei lavoratori del settore , delle parti sociali e di tutti i rappresentanti delle forze politiche .

 

Paolo Cingolani

Presidente  JesiAmo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*