
JESI – La Passione in mostra a Palazzo dei Convegni. Le stazioni, dalla condanna a morte alla deposizione nel sepolcro di Gesù, in 14 tavole su argilla semi refrattaria bianca, lavorata a bassorilievo, biscottata e in seconda cottura decorata a raku nudo.
Inaugurata l’11 aprile, rimarrà aperta sino a lunedì di pasquetta, il 17 e le 10.00 e 13.00 e 17.00 e 20.00 – bella vetrina delle opere di Piero Miraglia, 76enne triestino da vent’anni trapiantato a Monsano dove vive con la moglie Nevia. “Io ho fatto l’autista per tutta la mia vita lavorativa ma la passione per la creta l’ho da sempre e ogni volta che avevo tempo modellavo. Qui nelle Marche ci passavo spesso e a Monsano ci sono arrivato per la prima volta nel 1985 in quanto mio genero, originario di Jesi, era proprietario di una rustico con un pezzetto di terra. Me ne sono innamorato subito e, una volta andato in pensione, mi sono ritirato qui. Una scelta della quale non mi sono mai pentito. Dove prima c’era la stalla adesso c’è il mio laboratorio dove sforno la mie sculture in ceramica. Trieste è bellissima ma qui si sta davvero bene, in pace”.
Le opere che compongono La Passione, corredate anche dai disegni delle bozze, sono frutto di un lavoro durato per tutto il 2013. L’anno dopo la prima esposizione, in occasione della Pasqua, a Chiaravalle e, quest’anno, a Jesi.
Lascia un commento