«Le frontiere della didattica», se ne parla con il Rotary Club di Jesi | Password Magazine

«Le frontiere della didattica», se ne parla con il Rotary Club di Jesi

Didattica on line
allieva scuola didattica on line

JESI – «Le frontiere della didattica» è il titolo del convegno, organizzato dal Rotary Club di Jesi, che si terrà sabato 7 novembre, dalle ore 9 alle 12.
Ospite del Comune di Jesi, l’iniziativa, nel rispetto delle misure di contenimento del Covid, sarà fruibile dalla pagina Facebook del Rotary di Jesi.
Dedicato alle scuole jesine, che vi parteciperanno da remoto, il convegno sarà ospitato dalla piattaforma Zoom del Comune di Jesi e mira ad aprire un confronto sulle nuove frontiere della didattica, attraverso l’impiego delle più recenti tecnologie, tali da consentire una modalità nuova, per lo studente e per l’insegnante, di rapportarsi tra di loro e con i contenuti delle materie di studio. Hanno aderito all’iniziativa, tra gli altri, il liceo classico “Vittorio Emanuele II”, il liceo economico sociale “Galilei”, l’istituto d’istruzione superiore “Cuppari-Salvati”, la “Nuova Secondaria”, oltre a molti docenti di altre scuole, che potranno interagire con i relatori, dando vita ad un vivace dibattito sui temi affrontati.
Tra i relatori ci saranno Pierluigi Vaccaneo, amministratore delegato di una nota piattaforma di social reading, Betwyll srl, Maddalena Santacroce, docente di lettere presso il liceo classico di Jesi, Simona Cardinali, storica dell’arte presso i musei civici di Jesi e Romina Quarchioni, coordinatrice ICOM Marche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*