Lo sport per la solidarietà, successo per la prima edizione - Password Magazine

Lo sport per la solidarietà, successo per la prima edizione

MONTE ROBERTO –  I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale di Monte Roberto e dell’assessore alla Cultura Liviana Pettinelli per la buona riuscita della prima edizione della iniziativa “Lo Sport per la Solidarietà – Festa di beneficenza per la Caritas”

“Iniziare con un sentito grazie è quanto mi viene da fare in questo mio scritto.

Un mio grazie personale ed uno da parte della Amministrazione comunale di Monte Roberto a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione ed alla buona riuscita della prima edizione della iniziativa “Lo Sport per la Solidarietà – Festa di beneficenza per la Caritas”.

Ringraziare chi e perché. Diciamo prima il perché, quello fondamentale: perché è stato motivo di gioia e di soddisfazione per i genitori, gli operatori sportivi e tutti i presenti vedere gareggiare, con leale agonismo e massima correttezza in campo, i giovani atleti ( Categoria  esordienti ) delle squadre calcistiche  MOIE VALLESINA, LE TORRI CASTELPLANIO, JESINA CALCIO e, dall’altra parte dell’Area campo sportivo, i giovani atleti ( alcuni piccolissimi ) della società della ROTELLISTICA PIANELLO VALLESINA.

Ringraziare chi: è ovvio che, per primo, sia da rendere merito all’impegno dei ragazzi congiuntamente a quello dei loro genitori che li hanno accompagnati.

Come Assessore allo Sport del Comune di Monte Roberto, porgo i mei ringraziamenti, in maniera paritetica e sperando di non tralasciare nessuno,  a tutti i presenti ricordando, nei dettagli, il Sindaco di Monte Roberto Gabriele Giampaoletti e L’Assessore ai Servizi sociali Marco Bini; i signori Mario Cardinali e Roberto Ciuffolini che, insieme con me, si sono adoperati nella organizzazione della manifestazione; il presidente delegato della Fgci di Ancona Sig. Elvio Rocchi; il presidente dell’A.I.A di Jesi Sig. Riccardo Piccioni; i giovani arbitri ( fra cui una ragazza di Monte Roberto ) che hanno, peraltro, esordito in questa veste; i presidenti e gli allenatori delle tre squadre di calcio suddette; il presidente e l’allenatrice della Rotellistica Pianello Vallesina; l’Amministrazione comunale di Castelbellino che ci ha supportato quanto alla attrezzatura fonica; il Sindaco di Castelbellino Andrea Cesaroni, il nostro nuovo parroco don Nello, il presidente della Caritas Sig. Giampieretti che ci hanno fatto visita; i preziosissimi amici fotografi Sergio Franconi e Roberto Torelli; il presidente dell’Associazione dei Cacciatori Sig. Bruno Bronzini ; i validi collaboratori del Sig. Mario Cardinali che hanno preparato il panino dalla cui vendita è scaturito il ricavato che, con soddisfazione, devolveremo alla Caritas. La Caritas, per la quale è nata questa iniziativa che, pur nella sua semplicità, credo che abbia raggiunto non solo l’obiettivo primario di fare beneficenza, ma anche tutti gli altri: lo stare insieme, il collaborare, il trascorrere piacevolmente un pomeriggio all’insegna del divertimento.

Arrivederci, dunque, alla prossima edizione!”

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.