
MAIOLATI SPONTINI – L’Amministrazione comunale, con un atto di Giunta approvato lunedì scorso, ha aderito alla catena umana da Perugia ad Assisi, in programma domenica 11 ottobre, che rinnova la tradizione, anche in tempi di Coronavirus, della tradizionale Marcia per la Pace e la Fraternità.
Un’adesione che significa condivisione dei principi e delle finalità dell’iniziativa, cui il Comune aderisce ormai da anni, suffragata da un’iniziativa concreta e tangibile: un contributo di 500 euro che la Giunta ha stanziato a favore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace per contribuire alle attività nazionali di organizzazione, promozione e coordinamento dell’evento.
«Abbiamo deciso di aderire al Comitato promotore della Perugia-Assisi della Pace e della fraternità dell’11 ottobre 2020 e del Meeting “Io ho cura” – spiega l’assessore ai Servizi sociali Beatrice Testadiferro – a 75 anni dal lancio della prima bomba nucleare sulle città di Hiroshima e Nagasaki, dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite; a 150 anni dalla nascita del Mahatma Gandhi. Nel periodo del lockdown il Coordinamento ha organizzato degli apprezzati incontri di formazione per gli amministratori sui temi della pace e della sicurezza nel 21° secolo e speriamo di poter avviare, appena possibile, alcune delle iniziative proposte».
#CatenaUmana – L'appello di Marianna
Un breve appello per una lunga Catena UmanaL’11 ottobre è un giorno di opportunità, opportunità che non possono e non devono essere sprecate!È il giorno in cui manifestando possiamo dare risonanza alle voci più flebili dei soliti inascoltati.È il giorno in cui l’indifferenza di coloro che non vogliono ascoltare può essere scossa dalla nostra unione.È il giorno in cui la voce dei più deboli può venir fuori.Unisciti anche tu.Saremo una catena di persone legate da un filo che ci congiunge sia dentro che fuori, un filo che ci farà sentire e apparire più forti. Un momento di confronto e condivisione di idee organizzato in sicurezza, muniti di mascherine, distanti fisicamente ma vicini negli intenti.Insieme anche per dar voce alle tante persone che a causa della pandemia sono impossibilitate a partecipare …Marianna
Pubblicato da Marcia PerugiAssisi su Domenica 4 ottobre 2020
Lascia un commento