
A cura della dott.ssa Letizia Saturni
Il mese di Marzo segna l’arrivo della Primavera e in questo mese i banchi di verdura, ortaggi e frutta sono un vero e proprio tripudio di colori e profumi. Sono proprio questi gli alimenti ricchi di vitamine, minerali e phytocomposti – ad esempio antiossidanti – che supportano il nostro sistema immunitario ma … in vista della primavera è anche importante scegliere verdura-ortaggi e frutta freschi e di stagione per depurare il nostro organismo donando energia e vitalità. Ovviamente non possiamo trascurare anche la voglia di eliminare qualche kiletto in eccesso e tornare a volerci bene.
Via libera a alimenti disintossicanti quali carciofi e radicchio ma anche agli asparagi che invece favoriscono la diuresi e il porro che è una ottima spazzola per l’intestino.
Ma … c’è qualcosa di nuovo grazie al quale possiamo aggiungere colore, profumo, eleganza e allegria ai nostri menù quotidiani ma soprattutto Salute&Benessere.
Si chiamano fiori commestibili.
Ne esistono ben 40 tipologie diverse: da quelle più note e facili da reperire quali fiori di zucca o rosmarino o borragine fino ai più ricercati e originali per le nostre ricette quali rose, violette, gelsomino, margherite. Con la loro bellezza servono per insaporire, decorare, aromatizzare e/o per creare contrasto tra sapori.
Quale Nutrizionista Health Coach dico che mangiare fiori eduli significa fare il pieno di:
acqua – raggiunge solitamente un valore del 90%,
minerali – particolarmente abbondanti tanto che sono veri e propri integratori naturali
vitamine – in quantità variabile a seconda del fiore.
Basso è invece il contenuto di proteine [3%], grassi [0.2%] e fibra alimentare [valore medio 3%].
Mi raccomando però …
- mangia fiori che sai essere commestibili;
- non utilizzare fiori colti per strada o nei giardini pubblici;
- mangia solo i petali e rimuovi pistilli e i gambi.
Buon Inizio Primavera a Tutti
Lascia un commento