Maxi Palio, oltre 50 mila persone nel week end: «Perfetta riuscita» | Password Magazine

Maxi Palio, oltre 50 mila persone nel week end: «Perfetta riuscita»

Foto di Sara Bossoletti

JESI – Il Palio di San Floriano si è concluso ed è stato maxi come da previsioni. I 10 giorni, i 90 eventi e le 75 ore di attività sono andati in scena nel migliore dei modi, con una partecipazione sempre massiccia. Le nuove regole imposte dall’Ente Palio alle taverne e dall’ordinanza comunale ai locali, hanno avuto positivi riscontri sulla presenza di bottiglie in terra e del vetro, completamente o quasi del tutto assenti durante i giorni clou. Il nuovo piano sicurezza imposto dal decreto Minniti e antiterrorismo, ha funzionato perfettamente grazie anche ai volontari dell’Associazione Carabinieri e Protezione Civile. Sempre sul campo con la massima professionalità la Polizia Locale di Jesi, molto attiva dal mattino fino a mezzanotte, come indispensabile è stato il lavoro delle forze dell’ordine.

Per la prima volta dunque, gli ingressi erano controllati ed è stato richiesto il contapersone per le giornate di maggiore affluenza. Tra Pre Palio ed i 4 giorni del Palio di San Floriano il centro storico di Jesi ha ospitato circa 68’410 persone di cui 51’410 registrate agli ingressi tra venerdì e domenica (escluse persone presenti al momento della chiusura varchi) e 17’000 stimate tra giovedì del Palio, scampanada e Pre Palio. Un numero che, a memoria, risulta essere da record storico per la manifestazione.

L’Amministrazione comunale esprime inoltre i propri complimenti agli organizzatori e a tutti coloro che hanno collaborato per la perfetta riuscita del Palio di San Floriano:  «La larga partecipazione di cittadini conferma ancora una volta come questo appuntamento rivesta una particolare rilevanza nella nostra comunità e sia vissuto con grande coinvolgimento, anche grazie ai numerosi spettacoli ed eventi in programma – fa sapere in una nota stampa – Fa particolarmente piacere registrare che durante la lunga kermesse non si siano registrate segnalazioni particolari alla Polizia locale e il servizio d’ordine pubblico condiviso con le taverne e gli esercenti dei pubblici servizi abbia funzionato appieno. Nello specifico, la scelta di non distribuire bevande in bottiglie di vetro si è rivelata efficace ed ha contribuito anch’essa a rendere questa edizione tra le più riuscite».Da segnalare infine l’ottimo riscontro che ha avuto l’info point del Comune di Jesi in Piazza Spontini. Nello stand dove era in distribuzione materiale sul Palio e sulla città si sono alternati dipendenti comunali e gli studenti del Cuppari dell’indirizzo turistico impegnati questi ultimi in un progetto di alternanza scuola-lavoro che li ha visti direttamente all’opera nel fornire informazioni ai numerosi visitatori italiani e stranieri che si sono con loro intrattenuti nell’arco dei tre giorni.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*