"Mazzini": partono i lavori | Password Magazine

"Mazzini": partono i lavori

JESI – A distanza di pochi giorni dalla firma del contratto, è già stata effettuata la consegna del cantiere e montata la gru che dà di fatto il via ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento sismico della scuola primaria Mazzini. L’intervento sarà realizzato dalla ditta Torelli e Dottori che si è aggiudicata la relativa gara d’appalto finanziata con un contributo ad hoc della presidenza del Consiglio dei Ministri per circa 900 mila euro. Una partenza veloce che lascia ben sperare e soprattutto conferma l’impegno tra Amministrazione comunale ed impresa: benché infatti i tempi tecnici siano stimati in 18 mesi, c’è la comune volontà di completare l’intervento di manutenzione straordinaria entro un anno, così da permettere agli alunni di poter rientrare nella loro scuola pienamente a norma già da settembre 2013.

Nel frattempo, durante la scorsa settimana, sono state completate le opere di tinteggiatura e ripulitura dei locali di piazza Federico II – presi in affitto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ad un canone agevolato – dove dal 12 settembre prossimo si svilupperà l’attività didattica della scuola primaria. Entro martedì massimo, sarà completato il trasferimento di banchi, sedie, tavoli ed arredi vari così da permettere al corpo docente e al personale della scuola di poter già predisporre l’attività preparatoria in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Gli alunni – come concordato nell’incontro tenutosi il 24 agosto scorso tra l’assessore ai servizi educativi Barbara Traversi, i genitori e i rappresentanti della scuola – potranno raggiungere le loro aule attraverso un puntuale servizio scuolabus-navetta che dalla “Mazzini” li accompagnerà direttamente fin davanti alla nuova sede temporanea e farà il viaggio inverso al suono della campanella di fine lezione.

Comunicato da: Comune di Jesi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.