
MOIE – Si aprono in questi giorni due importanti cantieri nella cittadina di Moie. Il primo, che partirà la prossima settimana, riguarda la sistemazione di un tratto di via Pesaro, compreso fra l’incrocio con via Ascoli e via Risorgimento, con il rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale.
L’opera si inserisce in un programma coordinato e articolato di interventi relativi a una zona, il quartiere “Pontacci”, al centro negli ultimi anni di una forte urbanizzazione. Un programma che ha visto già la realizzazione della rotatoria lungo la strada provinciale 76, all’incrocio di via Ancona, via Trieste, via Fornace, la sistemazione del tratto iniziale di via Carducci, l’inaugurazione del nuovo campo sportivo “Grande Torino” e la riqualificazione delle zone a verde attrezzato di via Agrigento e via Arezzo. Ora l’Amministrazione comunale dà il via ad un nuovo l’intervento in via Pesaro, nel cuore del quartiere, “più volte sollecitato dai residenti – spiegano il sindaco Giancarlo Carbini e l’assessore ai Lavori pubblici Umberto Domizioli – ma che abbiamo dovuto programmare in ritardo a causa dei vincoli del patto di stabilità. Per completare la serie di interventi programmati manca il completamento delle piste ciclabili già progettato e che attende solo di essere finanziato”.
L’altro cantiere, che partirà anch’esso la prossima settimana, riguarda la sistemazione di via Fano e la realizzazione di un parcheggio adiacente all’Ufficio postale. Un intervento progettato per “razionalizzare il traffico all’ingresso di Moie, per chi proviene da Jesi – spiegano Carbini e Domizioli – e creare un nuovo importante parcheggio, in una zona ricca di attività commerciali, complementare a quello vicino al cimitero, sul lato opposto. La nuova area di sosta potrà, quindi, rappresentare una valida alternativa per i clienti abituati a parcheggiare in via Risorgimento, che si trova solo a pochi passi”.
Il parcheggio sarà libero e ospiterà 20 posti auto. Potrà essere raggiunto, sia in ingresso che in uscita, da via Risorgimento. L’importo dei lavori, che dovrebbero concludersi entro l’estate, ammonta a 120 mila euro.
Lascia un commento